HomeSportA2 femminile: OMEPS Battipaglia, anche Firenze è triste
spot_img

A2 femminile: OMEPS Battipaglia, anche Firenze è triste

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Sesta puntata della stagione regolare nel girone Sud della serie A2 femminile di basket. La OMEPS Battipaglia in casa di una delle squadre di vertice del campionato.

Basket, A2 femminile: Battipaglia rimane ultima

Nel girone Sud della serie A2 femminile di basket si sono giocate cinque delle 7 gare in programma nella settima giornata.

La salita si fa sempre più ripida sotto le ruote della OMEPS Battipaglia, che ha incassato a Firenze la terza sconfitta di fila. 66-45 per le toscane, che hanno blindato il successo con un quarto abbondante d’anticipo sulla sirena finale.

Eppure, le ragazze allenate da Vasilis Maslarinos avevano iniziato con il piglio giusto: Seka segue l’esempio di Potolicchio, firmando il primo sorpasso della serata (5-6 al 3′). Nel cuore dell’area, poi, Gerostergiou sorprende per due volte Poggio: Battipaglia a +6 (7-13). Da quel momento in avanti, però, le toscane aprono il fuoco dalla grande distanza: Marta Rossini cede il testimone a De Marchi, che chiude il quarto con la tripla del 23-13.

L’impatto delle specialiste a disposizione di coach Corsini è innegabile: De Cassan brucia la difesa sul primo passo, Dell’Olio vince i duelli con le lunghe arancioblù. Di contro, Battipaglia lega le sue fortune quasi esclusivamente agli isolamenti di Potolicchio. Tuttavia, la Pallacanestro Firenze non ne approfitta per stendere le avversarie: Dione risponde a Reani nel finale di quarto, 8 punti di distacco a metà gara (34-26).

Lo strappo si produce subito dopo l’intervallo: Poggio diventa la sovrana assoluta dell’area, anticipando sistematicamente le mosse della difesa di Battipaglia. 11 punti in quarto per la pivot gigliata che, in tandem con Reani, avvicina le padrone di casa alla bandiera a scacchi. Il bilancio della OMEPS in attacco è davvero misero: quasi 8′ senza canestri dal campo. Troppo poco per pensare di restare in corsa.

Le altre partite. Due rinvii per le gare delle Nazionali

La concomitanza con le partite di qualificazione ai prossimi Europei ha privato tre squadre delle loro straniere di punta: pertanto, Civitanova Marche-Savona e Cagliari-San Giovanni Valdarno sono state posticipate tra fine novembre e inizio dicembre.

La vera sorpresa della giornata è il rovescio di Umbertide in casa dell’Alma Patti. Non tradisce, invece, la Cestistica Spezzina, che sale al comando del girone Sud grazie alla larga vittoria su Capri.

Serie A2 femminile – Girone Sud, 6ª giornata
13.11.21 18:00 Techfind Selargius 60-71 Pallacanestro Vigarano
13.11.21 18:30 Halley Thunder Matelica 71-59 Nico Basket
13.11.21 20:00 Alma Patti 59-57 La Bottega del Tartufo Umbertide
14.11.21 18:00 Pallacanestro Firenze 66-45 OMEPS Battipaglia
14.11.21 18:00 Cestistica Spezzina 75-57 Blue Lizard Capri
24.11.21 16:00 Feba Civitanova Marche Vs Amatori Savona
01.12.21 19:30 CUS Cagliari Vs Bruschi San Giovanni Valdarno

Classifica
#   Pt G V P
1 Cestistica Spezzina 8 4 4 0
2 Bruschi San Giovanni Valdarno 8 5 4 1
3 La Bottega del Tartufo Umbertide 8 6 4 2
4 Cestistica Spezzina 6 6 4 2
5 Pallacanestro Firenze 6 6 4 2
6 Feba Civitanova Marche 6 5 3 2
7 Pallacanestro Vigarano 6 6 3 3
8 CUS Cagliari 4 5 2 3
9 Alma Patti 4 5 2 3
10 Techfind Selargius 4 5 2 3
11 Halley Thunder Matelica 4 5 2 3
12 Blue Lizard Capri 4 6 2 4
13 Nico Basket 2 6 1 5
14 OMEPS Battipaglia 2 6 1 5

Potresti essere interessato a:

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.
spot_img

Notizie popolari