HomeSportUn anno... sotto canestro: il 2021 della Virtus Arechi Salerno
spot_img

Un anno… sotto canestro: il 2021 della Virtus Arechi Salerno

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Il bilancio di fine anno delle nostre squadre di basket prosegue con la Virtus Arechi Salerno. Un 2021 dai due volti per il club del presidente Nello Renzullo.

Virtus Arechi Salerno, il bilancio (positivo) del 2021

Gli ultimi tre mesi del 2021 hanno senz’altro contribuito a raddrizzare il bilancio complessivo della Virtus Arechi Salerno.

La prima parte dell’anno, infatti, non ha portato i risultati che la piazza si aspettava dai granata: le difficoltà tecniche del gruppo si sono protratte fino alla mesta eliminazione dai play-off per mano della UEC Gesteco Cividale.

A questo punto, era scontato cambiare direzione: via l’allenatore Adolfo Parrillo – già messo in discussione a stagione in corso – e i tanti veterani (Beatrice, Maggio, Rezzano, solo per fare qualche nome) oramai incompatibili con un progetto tecnico arrivato alla fine del suo ciclo.

E così, con un atto davvero coraggioso, il direttore sportivo Pino Corvo ha deciso di scommettere su un allenatore in cerca di rilancio – il suo ex compagno di squadra Giampaolo Di Lorenzo – e su un gruppo molto giovane, senza nomi altisonanti ma tecnicamente affidabile.

Dopo un inizio piuttosto faticoso, la Virtus Arechi ha pian piano conquistato la fiducia del pubblico del PalaLongo e, al tempo stesso, scalato le gerarchie del girone meridionale della serie B.

Un campionato al di sopra delle attese

Il terzo posto in classifica dopo 13 giornate è un traguardo che pochi avrebbero pensato di raggiungere, se non altro perché la svolta estiva somigliava tantissimo a un salto nel buio.

Tuttavia, Di Lorenzo è riuscito a fare quel che gli è sempre riuscito nella sua vita da coach: lavorare bene con un gruppo affamato che ha alzato la testa da novembre in avanti, togliendosi persino la soddisfazione di fermare la corsa della capolista Bisceglie.

Difficile trovare un uomo-copertina in una squadra che ha dimostrato di essere profonda. Di sicuro, però, la crescita del play Bonaccorso ha dato slancio all’intero gruppo.

La sconfitta in rimonta a Torrenova ha mandato in fumo il sogno di partecipare alla Final 8 di Coppa Italia, ma non importa: al suo quinto anno tra i cadetti, la Virtus Arechi Salerno vuole essere qualcosa in più di una semplice rivelazione.


Potresti essere interessato a:

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.
spot_img

Notizie popolari