È
Oggi allo stadio Diego Armando Maradona si sfidano Napoli e Salernitana, derby valido per la giornata numero 23 del campionato di Serie A.
Napoli-Salernitana: probabili formazioni
Bisognerà buttare il cuore oltre l’ostacolo. Queste in sintesi le parole di mister Colantuono alla vigilia del derby tra Napoli e Salernitana. Organici e obiettivi totalmente differenti tra le due squadre che si sfideranno per la prima volta allo stadio Diego Armando Maradona e non più allo stadio San Paolo. Il Napoli lotta per la zone alte di classifica, la Salernitana, invece lotta per mantenere la categoria.
Come arriva il Napoli ?
Il Napoli arriva alla gara di oggi in buone condizioni. In settimana si è aggregato con il gruppo Lorenzo Insigne, vittima di un infortunio patito con la Juventus. Ancora in dubbio però la sua presenza domani al Maradona. Lunedì scorso il Napoli si è imposto per 0-2 al Dall’Ara di Bologna contro la squadra apparsa molto appagata. Di Lozano la doppietta che decise la gara. Per gli uomini di Spalletti, la gara di oggi sarà un match da non sbagliare visto che, davanti l’Inter non sembra fermarsi e dietro al Napoli c’è una Juventus che ha recuperato molti punti ai partenopei in questo periodo.
Come arriva la Salernitana?
La Salernitana arriva alla gara del Maradona in condizioni critiche. Arriverà alla gara con una rosa a ranghi ridotti, piena di ragazzi della Primavera visti i tanti casi da COVID-19 presenti nel gruppo squadra granata. Saranno 6 quindi gli assenti causa Covid-19. Mancherà sicuramente anche Ribéry non al meglio e Ranieri squalificato dal Giudice Sportivo. I granata arrivano dalla sonora sconfitta per 0-3 contro la Lazio. Sarà, inoltre il primo derby per il presidente Iervolino che non ha mai negato simpatie per i colori del Napoli.
Le probabili formazioni della gara
Napoli (4-2-3-1) Ospina, Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Lui, Fabian Ruiz, Lobotka, Lozano, Zielinski, Insigne, Osimhen. Allenatore: Luciano Spalletti
Salernitana (3-5-2): Belec, Delli Carri, Bogdan, Veseli, Kechrida, Obi, Schiavone, Di Tacchio, Ruggeri, Bonazzoli, Vergani. Allenatore: Stefano Colantuono