HomeSportCiclismo: la settimana magica della cilentana Elisa Balsamo (con vista sul Fiandre)
spot_img

Ciclismo: la settimana magica della cilentana Elisa Balsamo (con vista sul Fiandre)

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Una tripletta degna di una campionessa del mondo: la piemontese di origini cilentane Elisa Balsamo è la dominatrice indiscussa della prima parte della stagione del ciclismo femminile.

Elisa Balsamo, una tripletta (e un sogno)

7 giorni per una splendida tripletta: la campionessa iridata Elisa Balsamo è la donna da copertina del ciclismo femminile.

La 24enne cuneese – i cui genitori provengono da Piano Vetrale, il «borgo dei murales» che sorge nel territorio di Orria – ha lasciato il segno nelle prime classiche della stagione.

La settimana da sogno è iniziata il 20 marzo a Cittiglio (Varese) sulle strade del Trofeo Binda. Al termine di una gara assai selettiva, Balsamo si è imposta con uno sprint in progressione che le ha consentito di battere Sofia Bertizzolo e Soraya Paladin.

Dall’Italia al Belgio, il copione si è ripetuto più o meno alla lettera: la ciclista della Trek-Segafredo ha messo in fila le rivali con la sua volata poderosa e irresistibile.

È accaduto il 23 marzo alla Bruges-De Panne, su un tracciato selettivo per il vento e le cadute. Con grande freddezza, l’atleta metà piemontese, metà campana ha scansato tutti i pericoli per poi precedere sul traguardo l’olandese Wiebes e Marta Bastianelli.

L’ultimo atto della sua personale trilogia si è consumato domenica 27 alla Gand-Wevelgem. A conferma delle sue qualità anche sulle salite brevi, Balsamo è riuscita a resistere sui muri (compreso il mitico Geraardsbergen) prima di gettarsi in un’altra volata.

Uscita ai 200 metri, Balsamo ha affiancato e poi superato la grandissima Vos e la connazionale Confalonieri.

Domenica il Giro delle Fiandre

Considerato il suo stato di forma, Balsamo può essere considerata una delle favorite per il Giro delle Fiandre di domenica prossima. Certo: la concorrenza (Kopecky, Van Vleuten, Wiebes) è davvero qualificata. Tuttavia, la sensazione è il suo momento magico non sia ancora finito.


Potrebbe interessarti anche:

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.
spot_img

Notizie popolari