Dopo la gara di oggi la Salernitana ha fatto registrare un nuovo record. Difatti, i granata hanno ottenuto la terza vittoria consecutiva in Serie A per la prima volta nella storia.
La Salernitana non fa sconti, battuta anche la Fiorentina
Nel lunch match della 34ª giornata, la formazione allenata da Davide Nicola è riuscita a superare l’ostacolo Fiorentina. A decidere la gara ci hanno pensato Djuric e Bonazzoli, inutile il gol di Saponara che ha solamente illuso i sostenitori della Viola. Il divario tecnico che sulla carta dava per favoritissimi i toscani è stato annullato da un Cavalluccio affamato e determinato.
Infatti, i granata hanno insistentemente cercato il gol sin dai primi minuti di gioco. Al triplice fischio i circa 21mila supporter presenti allo stadio “Arechi” hanno potuto festeggiare insieme ai loro beniamini. Spettacolare la sciarpata finale sulle note di “Ricordati di me”.ù
Salernitana da record, mai così bene in Serie A
Dopo il trionfo di ieri la Bersagliera si trova al diciottesimo posto in classifica, a sole tre lunghezze dal Cagliari. In soli otto giorni la Salernitana è prepotentemente rientrata nella corsa salvezza. Difatti, nelle ultime tre gare la squadra allenata da Nicola ha conquistato ben nove punti (gli stessi ottenuti nelle precedenti 17 partite), segnando una striscia di tre successi consecutivi.
Questo dato oltre che far sorridere i tifosi del Cavalluccio, stabilisce un record della storia del club campano. Infatti, il club di via Allende non era mai riuscito a mettere a segno un filotto di tre vittorie una dopo l’altra in massima serie. Effettivamente, nella stagione 1998-1999 la Bersagliera ottenne in due occasioni, “solo” due risultati pieni consecutivi. Stessa storia nel 1947-48, quando la Salernitana non riuscì a ottenere tre hurrà di seguito.
Infine, va sottolineato che nel corso di questa stagione la squadra campana ha ottenuto quattro successi in trasferta, battendo il precedente record registrato in Serie A nella stagione 1998/99. In quel campionato la Salernitana strappò una sola vittoria lontano dalle mura amiche.