HomeSportSalerno Corre: grosso successo per la maratona salernitana
spot_img

Salerno Corre: grosso successo per la maratona salernitana

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Si è svolta stamattina per le vie di Salerno la maratona Salerno Corre, organizzata dalla ASD Atletica Salerno. Grosso successo di partecipanti.

Settima edizione

Arrivata alla settima edizione, dopo due anni di assenza, la Gara Nazionale Competitiva Salerno Corre si conferma un importante appuntamento podistico per atleti professionisti e semplici amatori. Più di mille gli iscritti. Appuntamento per tutti a Piazza della Libertà, con partenza fissata per le 8.30. Tutto è filato liscio con l’ottima organizzazione della ASD Atletica Salerno. Speaker della gara la bravissima Martina.  A fare da corollario alla gara podistica, anche se soltanto con la semplice presenza, due campioni olimpici del passato come Alberto Cova e Maurizio Damilano. La gara si è svolta sulla distanza dei 10 km. Il percorso vedeva i gareggianti attraversare il lungomare cittadino fino a Mercatello e con ritorno da Via Trento fino a giungere all’arrivo fissato, come la partenza, a Piazza della Libertà, con la nave da crociera britannica Aurora a fare da cornice alla location scelta dall’organizzazione. Presenti tante associazioni podistiche, tra cui la Podistica Pollese, gemellata per l’evento, ma anche associazioni calabre, siciliane e, per rimanere in Campania, di tutte le provincie della nostra regione.

La gara

La gara è stata vinta dal marocchino Boufars Hicham, già vincitore nel 2019, con il tempo di 0:30:37. Alle sue spalle, a soli 2 secondi, il connazionale Aich Youssef; terzo Gilio Iannone, della ASD Carmax Camaldolese con il tempo di 0:30:46. Prima tra le donne Filomena Palumbo della ASD Caivano Runners con il tempo di 0:38:39.

Le parole di Alberto Cova e Maurizio Damilano

Maurizio Damilano: «In Italia c’è una importante tradizione della marcia e queste manifestazioni, con tanti partecipanti, creano passione per il nostro sport, indipendentemente dalla corsa o la marcia o l’atletica in generale, cosa importante per tutto il nostro movimento. Ma è molto importante che cresca, nelle persone, la mentalità di fare attività motoria. Per quanto riguarda la marcia, visto che è una specialità tecnica, ha bisogno che ci siano allenatori tecnicamente preparati, poi, la tradizione, ha fatto si che anche gli allenatori si rinnovassero».

Alberto Cova: «questa è una bellissima manifestazione, con i supi mille e più partecipanti, colpo d’occhio fantastico, soprattutto in una location bellissima. Per quanto riguarda la corsa, l’Africa è padrona di questa disciplina. Noi dovremmo essere bravi a mettere insieme tutte quelle energie che siamo riusciti a mettere insieme negli anni ottanta e novanta. Per il futuro, dovremo essere bravi a gestire i talenti, a farli crescere e, soprattutto, a dire loro quali sono le cose che devono fare per ottenere dei risultati».


Potrebbe interessarti anche:

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Tony Granato
Tony Granato
Anni giovanili in radio. Poi tanti anni (e tante notti) ad organizzare serate nei locali. Ora l'esperienza con SalernoSport24
spot_img

Notizie popolari