I tifosi della Salernitana, nella prossima stagione, ritorneranno allo stadio “Via del Mare” di Lecce, in virtù della promozione della squadra salentina. Conosciamo la storia dell’impianto sportivo.
Lo stadio “Via del Mare” di Lecce
L’ultima trasferta dei tifosi della Salernitana allo stadio “Via del Mare” risale al 18 agosto del 2019. In una sfida di Coppa Italia, infatti, i granata si apprestavano ad affrontare i giallorossi per raggiungere il quarto turno eliminatorio. Non bisogna, invece, considerare la sfida del 2 aprile 2020, in quanto, a causa della pandemia, non è stato possibile accedere allo stadio. Le origini della struttura risalgono al 1966, quando si disputò la prima sfida tra Lecce e Spartak Mosca.
L’impianto sportivo alle origini poteva contenere solo 16.000 spettatori ma, nel corso della sua storia, ha subito numerosi interventi di ampliamento. Ad oggi, infatti, sono 40.670 i posti a sedere, il che rendono il “Via del Mare” come settimo stadio più capiente in Italia. Nonostante ciò, persistono delle restrizioni dovute all’omologazione dei posti a sedere, che sono 31.533. Addirittura, con la promozione del Lecce in Serie A nella stagione 1984-1985, lo stadio arrivò fino a 55.000 posti, poi ridotti al termine dei mondiali di Italia 1990 a 40.670.
Innovazioni degli anni 2000
Nel corso degli anni 2000 si sono attuati dei progetti di rinnovamento dell’impianto calcistico. In particolare, nel 2002, la denominazione dello stadio è stata concessa ad Ettore Giardiniero, ex sindaco della città salentina, per i lavori effettuati di ristrutturazione negli anni precedenti. Dal 2010, a causa dei numerosi casi di violenza nei vari stadi d’Italia e con la retrocessione in Lega Pro del Lecce si è verificata una riduzione della capienza.
Nonostante ciò, con il ritorno in Serie B, sono stati nuovamente ampliati i posti a sedere, consentendo maggior affluenza allo stadio. Tra le tifoserie di Lecce e Salernitana esiste anche una rivalità, dunque, anche in virtù degli interessi per la salvezza, saranno due squadre che daranno il massimo per coronare i rispettivi sogni.