HomeCalcioGelbison: confermato Picerno come stadio. Ingaggiati Coulibaly e Gilli
spot_img

Gelbison: confermato Picerno come stadio. Ingaggiati Coulibaly e Gilli

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

La Gelbison con un comunicato ufficiale smentisce le voci che riguardavano la rinuncia allo stadio Donato Curcio di Picerno.

Gelbison: arrivano i primi calciatori in rossoblù

La Gelbison pochi minuti sulle proprie pagine social ha emesso un comunicato dove smentiva categoricamente le voci che l’allontanavano dallo stadio Donato Curcio di Picerno. I rossoblù inizieranno il proprio campionato in Basilicata e vi rimarranno fino a quando lo stadio Guariglia di Agropoli non sarà pronto per ospitare le gare dei lucani. False, quindi che riguardavano Nocera Inferiore come nuovo quartier generale scelto dai cilentani.

Arrivano anche i primi acquisti per la società rossoblù. Dopo la conferma di capitan Uliano e dell’attaccante Faella arrivano alla corte di mister Esposito, l’ attaccante Coulibaly e il difensore Gilli. Coulibaly già nella stagione 19-20 ha vestito la maglia rossoblù con Ferazzoli in panchina ed arriva dal Rieti. Gilli, invece arriva dal Gravina.

Comunicato stadio

La Gelbison Srl smentisce le notizie diffuse nella mattinata da alcuni organi di stampa, che riportano quale fonte l’articolo pubblicato oggi sul quotidiano Il Mattino di Salerno, in merito ad una supposta rinuncia da parte della Gelbison a disputare le partite della prossima stagione in Lega Pro allo Stadio Curcio di Picerno.
“Resta l’intesa raggiunta con il Comune di Picerno – precisa la Gelbison – così come é stato annunciato dal Presidente Maurizio Puglisi nei giorni scorsi. Nulla é cambiato. Le notizie diffuse in merito alla possibilità di andare a giocare al San Francesco di Nocera sono prive di fondamento. L’ipotesi non è al vaglio della Societá rossoblú”.
La Gelbison inizierà dunque la stagione sportiva a Picerno, in attesa della omologazione dello Stadio Guariglia di Agropoli. L’intesa tra la Gelbison e l’Amministrazione comunale di Agropoli é stata già raggiunta.

Comunicato Coulibaly

La Gelbison Srl annuncia di aver tesserato la punta centrale classe 1999. Torna dunque alla Gelbison l’attaccante originario del Mali, che ha infatti già fatto parte della rosa rossoblù nella stagione 2019 -2020, poi interrotta per l’emergenza covid, collezionando dieci presenze e 5 gol. Coulibaly arriva dal Rieti, in Serie D, dove nella passata stagione ha totalizzato 15 presenze e 4 reti. Sempre in Serie D ha vestito la maglia del Tiferno Lerchi 1919.
Un ritorno di spessore per la Gelbison. “Sono davvero emozionato – ha detto Oumar Coulibaly – di tornare a giocare con la Gelbison. Non ho avuto alcun dubbio quando mi è arrivata la proposta: conosco il progetto Gelbison e soprattutto la grande professionalità della Società. Sono pronto ad esordire in Serie C con i colori rossoblù”.

Comunicato Gilli

La Gelbison Srl annuncia il primo colpo di mercato. Dopo le riconferme del Capitano Francesco Uliano e dell’attaccante Alessio Faella la Società Rossoblu ha chiuso la trattativa con Matteo Gilli, difensore classe 1997. Nativo di Trento, Gilli arriva dal Gravina, in Serie D, dove è stato gran protagonista negli ultimi due anni mettendo a segno anche 3 gol nella stagione 2021-2022.Cresciuto nel settore giovanile dell’Hellas Verona, Gilli ha già totalizzato oltre 170 presenze in D nelle esperienze con l’Este e con il Gravina
“Anche per me sarà un esordio in Serie C, non ho esitato ad accettare la proposta del Direttore Sportivo Nicolò Pascuccio e del Presidente Maurizio Puglisi, persone serie e professionali, così come tutta la Società. Sono pronto a ricambiare in campo la fiducia che mi hanno dato”.
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Ugo D'Amico
Ugo D'Amico
Classe 1996, giornalista pubblicista dal 2022 e prossimo alla laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Nato praticamente con una palla tra i piedi, ma vista la scarsa qualità il sogno ora è di raccontare le mille emozioni che regala quel magico prato verde. Sono cresciuto seguendo le gesta di: Del Piero, Buffon, Ronaldo, Messi e tanti altri. Appassionato di calcio locale, passione che permette di capire a 360° le innumerevoli sfaccettature che sono presenti in questo fantastico mondo.
spot_img

Notizie popolari