Verso Salernitana-Parma: l’allenatore avversario
Nato in Germania da genitori italiani emigrati da Pescara inizia l’attività nelle giovanili del Milan, club con il quale ha il suo primo contratto da professionista nel 1994 pur senza essere mai utilizzato in campionato; nel 1995 viene girato al Prato in Serie C1 dove gioca nella stagione successiva 30 incontri segnando due gol. Dal 2013 diventa responsabile dell’area tecnica della Virtus Lanciano. Il 24 giugno 2014 firma il contratto come allenatore della società frentana. La stagione 2014-15 si conclude con la squadra salva, al quattordicesimo posto. Il 30 gennaio 2016 viene esonerato a seguito della sconfitta casalinga contro il Trapani (0-3) con la squadra frentana al penultimo posto in classifica in Serie B. Il 21 giugno 2016 viene accostato al Catania, militante in Lega Pro, ma l’accordo non si concretizza. Successivamente, il 3 dicembre dello stesso anno viene chiamato sulla panchina del Parma al posto di Stefano Morrone che ha preso l’interim dell’esonerato Luigi Apolloni. Il 17 giugno ottiene la promozione in serie B con la squadra Emiliana, dopo aver disputato e vinto la finale play off contro l’Alessandria. Viene confermato sulla panchina del Parma anche nella stagione di Serie B 2017-2018.