HomeSalernitanaVerso Ascoli-Salernitana: lo stadio avversario
spot_img

Verso Ascoli-Salernitana: lo stadio avversario

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Verso Ascoli-Salernitana: lo stadio avversario

Lo stadio Cino e Lillo Del Duca è l’impianto calcistico comunale di Ascoli Piceno. Ospita le gare casalinghe dell’Ascoli Picchio e dal campionato 2015-2016 del Monticelli, promosso in Serie D. È intitolato a due noti fratelli editori piceni, Cino e Lillo Del Duca, fondatori del quotidiano Il Giorno. Nel 1955 Cino Del Duca divenne presidente onorario della società ascolana, quando militava ancora nei campionati dilettantistici marchigiani. La costruzione dello stadio “Del Duca” iniziò nel 1955 per conto dell’amministrazione comunale di Ascoli Piceno. L’impianto fu inaugurato il 12 maggio 1962 con un incontro fra le rappresentative dilettantistiche di Italia e Inghilterra. All’epoca lo stadio era chiamato “delle Zeppelle” dall’omonima via che lo lambisce e il progetto originale era polifunzionale, infatti intorno al rettangolo di gioco c’era la pista di atletica ed altre attrezzature per l’atletica leggera, gli spalti erano costituiti da un solo anello ovoidale (parterre) e 2 tribune rialzate di cui una coperta. La curva nord fu in parte realizzata sfruttando la pendenza naturale del terreno. La capienza era di circa 15000 spettatori. È stato una location del film del 1985 Mezzo destro mezzo sinistro – 2 calciatori senza pallone essendovi stata girata la finale della Mitropa Cup. Oltre per la riconoscibilità dell’impianto questo si evince anche dal fatto che, al momento dell’entrata di Margheritoni, si può leggere dietro la panchina uno striscione sulla tribuna inneggiante alla squadra ascolana.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari