HomeCalcioContinua la 31ª giornata di Serie A, Lecce abbattuto da Leao a...
spot_img

Continua la 31ª giornata di Serie A, Lecce abbattuto da Leao a “San Siro”

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Oggi, domenica 23 aprile continua la 31ª giornata di Serie A 2022-2023. Nel match delle 18, il Milan vince contro il Lecce. Vince il Monza in caso contro la Fiorentina, per ancora la Cremonese. Stasera il big match Juventus-Napoli.

Serie A: la 31ª giornata

Venerdì 21 aprile è iniziata la 31ª giornata del campionato di Serie A 2022-2023. La prima partita è stata Verona-Bologna alle 20:45. Al “Bentegodi” l’Hellas, reduce dal pareggio contro il Napoli, ha trovato una vittoria fondamentale per la salvezza. Trascinatore della gara l’ex Salernitana Simone Verdi, autore di una doppietta. La partita finisce con il risultato di 2-1, grazie alla rete di Dominguez negli ultimi minuti della gara. I padroni di casa agganciano dunque momentaneamente lo Spezia a quota 26 punti.


Potrebbe anche interessarti:


Le partite del sabato

Ha aperto poi i match di sabato 22 aprile la Salernitana. Allo stadio “Arechi”, alle 15, i ragazzi di Sousa hanno ospitato il Sassuolo di Dionisi. I granata hanno dominato la partita, trovando subito il vantaggio con un colpo di testa di Pirola al 9′ e poi il raddoppio con il solito Boulaye Dia, gol numero 11 in campionato. La chiude poi Lassana Coulibaly al 65′ con una conclusione dalla distanza. Ottavo risultato utile per i granata, con 6 pareggi e 2 vittorie.

Alle 18 di scena Lazio-Torino. I biancocelesti si fermano clamorosamente in casa contro il Torino.  Partita combattuta, che ha visto passare in vantaggio i granata al 43′ grazie alla rete di Ilic. La Lazio rimane momentaneamente a più due dalla Juventus, attesa stasera.

A chiudere le partite del sabato, SampdoriaSpezia. Alle 20:45 scontro tra due squadre che occupano posizioni nella zona calda della classifica. Passano in vantaggio i padroni di casa grazie alla rete di Amione al 23′. Lo Spezia rimane sempre in partita e trova il pareggio al 59′ con un colpo di testa di Verde. I blucerchiati perdono così l’occasione di agganciare la Cremonese mentre lo Spezia rimane in pericolo retrocessione.

Le partite di domenica

Oggi, domenica 23 aprile si è iniziato alle 12:30 con EmpoliInter. I nerazzurri dominano al “Castellani”. Decisivo Romelu Lukaku con una doppietta al 48′ ed al 76′ e con la rete di Lautaro Martinez al minuto 88′. L’Inter si porta quindi momentaneamente al quinto posto – il Milan gioca stasera alle 18 – mentre l’Empoli rimane a sei punti dalla zona retrocessione.

Alle 15, doppio match. Il Monza di Palladino, in continua risalita, vince in rimonta contro la Fiorentina. I viola si portano in vantaggio prima con Kouame all’8′, poi raddoppia Saponara al 13′. I padroni di casa però reagiscono, prima l’autogol di Biraghi al 26′, poi la pareggia il solito Dany Mota al 43′. Infine Pessina per il sorpasso al minuto 59′ su calcio di rigore. Il Monza si porta dunque a 41 punti, a meno uno proprio dalla Fiorentina.

In contemporanea, l’Udinese domina in casa contro una pessima Cremonese. Partita mai in discussione. I bianconeri si portano in vantaggio al 2′ grazie a Samardzic, poi raddoppiano con Perez al 27′ e chiudono la partita già al 36′ con Success. La Cremonese dunque rallenta la rincorsa alla salvezza.

Alle 18, è sceso in campo il Milan contro il Lecce. A “San Siro” è Leao-show. Il portoghese segna prima di testa al 40′, poi raddoppia al 75′ e chiude di fatto il match. Rossoneri che rispondono all’Inter e che non permette ai salentini di allontanarsi dalla zona retrocessione, a soli due punti.

Alle 20:45 inizia il big match di giornata, la Juventus accoglierà il Napoli allo “Stadium”. Padroni di casa, tornati terzi in classifica, affronteranno la squadra di Spalletti reduce dalla cocente eliminazione di Champions contro il Milan.

Il posticipo di lunedì

A chiudere la 31ª giornata di Serie A, l’altro big match Atalanta-Roma. I bergamaschi, scivolati in sesta posizione, affronteranno i giallorossi che vengono da tre vittorie consecutive e che cercano un posto alla prossima Champions League.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari