La Rari Nantes Salerno termina la regular season di serie A1 di pallanuoto con una vittoria. Tutta l’attenzione va ora ai playout. Si parte il 3 maggio.
Rari Nantes Salerno ai playout
La Rari Nantes Salerno termina la regular season del campionato di serie A1 di pallanuoto con una vittoria. La partita contro il Nuoto Catania finisce, infatti, 13-11. La sesta vittoria in 26 partite, che con un pareggio porta la squadra del presidente Enrico Gallozzi a finire il campionato a 19 punti, dodicesimo posto e salvezza legata ai risultati dei playout. Appuntamento al 3 maggio, quando la squadra di mister Luca Malinconico, succeduto al dimissionario Mateo Citro, avrà la semifinale playout con la Deakker Bologna. La prima partita si giocherà in casa degli emiliani. L’altra semifinale playout vede scontrarsi la decima e la tredicesima classificate Anzio Waterpolis – Nuoto Catania
Potrebbe interessarti anche:
- Salernitana-Sassuolo, le pagelle dei granata: sorpresa Botheim, Kastanos una certezza
- Salernitana, Kastanos:sono il Bernardo Silva dei poveri. A me piace il calcio
La partita
La partita con il Nuoto Catania è stata combattuta ed equilibrata fino alla fine. I giallorossi, già privi di Gianmaria Siani per l’infortunio alla spalla destra, hanno dovuto rinunciare al croato Tomasic, influenzato, ed al portiere Vassallo, finito contro il tabellone durante il riscaldamento prepartita. Risultato finale: RNS-Nuoto Catania 13-11. I parziali: 4-3; 1-4; 6-3; 2-1. In rete per i salernitani: 5 gol Barroso Macarro, 3 gol per Bertoli e Gallo, una rete per Luongo e Parrilli.
Il regolamento
Al termine della regular season sono in programma due playoff e un playout: il playoff scudetto a cui partecipano le prime quattro classificate, il playoff dal quinto all’ottavo a cui partecipano le seconde quattro classificate, il playout salvezza a cui partecipano la decima, undicesima, dodicesima e tredicesima della stagione regolare. L’ultima, invece, retrocede direttamente in serie A2.
Semifinali playoff scudetto: 1-4 e 2-3 al meglio delle due vittorie su tre partite il 3, 6 e 9 maggio; finali il 16, 20 e 27 maggio. Le prime tre si qualificano per la Champion e la quarta per l’Euro Cup.
Semifinali playoff quinto posto: 5-8 e 6-7 al meglio delle due vittorie su tre partite il 3, 6 e 9 maggio; finali il 16, 20 e 27 maggio. La quinta e sesta si qualificano per l’Euro Cup.
Semifinali playout: 10-13 e 11-12 al meglio delle due vittorie su tre partite il 3, 6 e 9 maggio; finale salvezza il 16, 20 e 27 maggio.