La Rari Nantes Arechi porta a casa la vittoria nella partita di andata dei playoff promozione. Si attende ora il match di ritorno
Rari Nantes Arechi in Gara 1
Si è giocata ieri sera la partita di andata dei playoff promozione Rari Nantes Arechi – SSD UniMe. Nella struttura sportiva salernitana, la piscina “S. Vitale”, come al solito piena di tifosi di casa, i biancoblu non tradiscono i pronostici. Il risultato finale è stato 15-8 in favore degli invicti salernitani. La squadra guidata da Marcello Barletta e Roberto Baviera si aggiudica così il primo round della finale valida per la promozione in A2. Il ritorno in terra siciliana si giocherà sabato 3 giugno con inizio alle 20,30.
Potrebbe interessarti anche:
- Festa Salernitana: tanti ospiti e sorprese
- Verso Cremonese-Salernitana: i possibili titolari
- Salernitana, gli allenatori del corso UEFA Pro incontrano Sousa
- Salernitana 1919 Femminile: granata condannate dal Lecce
La partita
Inizio nervoso da parte della Rari Nantes Arechi. Gli invicti, dopo un campionato giocato sempre al vertice, sentivano molto l’importanza del match. Vanno in vantaggio ma si lasciano raggiungere. Esprimono, con il passare dei minuti, una leggera supremazia, senza dare, però, la sensazione di essere la squadra forte vista in campionato. Ma è solo una sensazione. Al fischio d’inizio del quarto tempo, i salernitani vengono fuori nettamente, vanno in gol ripetutamente, senza lasciare neanche le briciole ai malcapitati siciliani. Partita vinta meritatamente. Ed ora testa alla partita di ritorno, da affrontare senza timori, per toccare con mano la meritata promozione.
Rari Nantes Arechi – SSD UniMe 15-8
I parziali: 3-2; 3-2; 4-4; 5-0.
In rete per i salernitani: Gregorio (5); De Sio (2); Fortunato (2); Iannicelli (2); Albano (1); Longo (1); Paglietta (1); Ragosta (1)
Le parole di Gregorio
Le parole del protagonista della serata rilasciate sulla pagina fb della RNA: «Ci aspettavamo una partita molto difficile. In una finale si azzera tutto quello che si è fatto in campionato. È stata una partita dura, fisica, fino al terzo tempo. Poi abbiamo espresso il nostro gioco, sulla velocità e quindi abbiamo dilagato nell’ultimo tempo».