Dopo un fine settimana a tema pallacanestro, ieri sera s’è giocata la finale di supercoppa italiana, che ha visto la Virtus Bologna prevalere sulla Germani Brescia. Analizziamo la partita, in vista del fischio d’inizio della nuova stagione.
Virtus Bologna, che rivalsa
Dopo un’estate ricca di tensioni, culminate nell’esonero di coach Sergio Scariolo, la Virtus Bologna era la meno quotata tra le squadre come vincitrice della supercoppa italiana. Complice un mercato da sogni e il desiderio di rivalsa di tutta la città, è stato possibile celebrare il sogno: prima la vittoria di sabato ai danni dell’Olimpia Milano per 73-78; poi, ieri, lo schiacciante trionfo per 97-60. In grande spolvero Isaia Cordinier con 17 punti in 17 minuti giocati.
Approfittando dell’occasione per congratularsi anche del trionfo in supercoppa della squadra femminile, il presidente Massimo Zanetti commenta così la vittoria: «Due Supercoppe in 24 ore, non l’ha mai fatto nessuno in Europa, è una cosa incredibile e ci rende tutti felici. Spero lo sia tutta la città di Bologna, ed è molto importante soprattutto che le donne abbiamo vinto, perchè era la prima volta. Non era scontato, specialmente giocando contro Milano. Questa è una squadra forte, io ho sempre detto che non era una squadra fatta a caso e l’aveva fatta Scariolo. Banchi è un bravissimo allenatore, i ragazzi avevano voglia di dimostrare qualcosa, sono stati bravissimi. Speravo di vincerne almeno una, ne abbiamo vinte due, più di così!»
Attenzione al campionato
La squadra emiliana, e il neo-coach Banchi, avranno poco tempo per festeggiare: l’apertura del campionato regolare è imminente e la sua prima avversaria sarà Scafati Basket; la scorsa stagione, la squadra dell’Agro ha tenuto testata in entrambe le sfide stagionali a Bologna, dimostrando di non abbassare la testa misurandosi con una grande avversaria. L’appuntamento è il primo Ottobre, in casa.