HomeFrontpageCagliari e poi Genoa, rapporti ai minimi storici con i granata: le...
spot_img

Cagliari e poi Genoa, rapporti ai minimi storici con i granata: le gare sono a rischio

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Salernitana-Cagliari, così come la trasferta che ci sarà successivamente contro il Genoa, sono considerate a rischio. Dietro questa decisione i trascorsi pessimi tra le frange ultras dei granata e dei rossoblù.

Cagliari e Genoa, la decisione sulle partite a rischio

L’osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive si è già pronunciato: il Viminale ha attribuito criticità alla gara del 22 ottobre contro il Cagliari; le stesse limitazioni verranno applicate ai tifosi della Salernitana anche per la gara del 27 ottobre dove i supporter del Cavalluccio presenzieranno per Genoa-Salernitana.


Potrebbe interessarti anche:


Saranno 2032 i posti disponibili per i supporters granata, probabilmente acquistabili solo da chi è in possesso di Supporters Card o Tessera del Tifoso, lo scrive il quotidiano “Il Mattino”. Anche il piano traffico subirà delle modifiche visto che a Genova arriverà una tifoseria abituata a portare un gran numero di persone allo stadio. Questo è quanto è stato deciso nella prima riunione del GOS in Liguria. Martedì è in programma un secondo incontro dove si attendono ulteriori aggiornamenti riguardanti le modalità di accesso allo stadio e la gestione dei tifosi granata.

E’ prevista, invece, per domani, lunedì 16 Ottobre, la riunione del GOS per discutere di Salernitana-Cagliari. È ben noto che le due tifoserie non godano di ottimi rapporti, gradualmente peggiorati dopo la stagione 2021-22, quando lo scontro diretto all’Arechi. Si prevede per la sfida casalinga l’aumento del numero di steward e agenti, ma anche limitazioni al numero di tagliandi per i sardi, limitando l’accesso solo ai supporters provvisti di tessera del tifoso.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari