Poco prima della partita di ieri all’Arechi tra Salernitana e Cagliari, i Carabinieri della Compagnia di Salerno hanno attuato un controllo igienico-sanitario nei punti ristoro dello stadio. L’esito non è stato dei più esaltanti per il Principe degli Stadi.
Arechi: controlli dei Carabinieri nel pre-partita
Nel primo pomeriggio di ieri, domenica 22 ottobre, i Carabinieri della Compagnia di Salerno, coadiuvati da quelli del Gruppo Tutela della Salute di Napoli e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno, oltre che dagli ispettori dell’Asl di Salerno, hanno eseguito un controllo nei punti ristoro dello stadio.
Ti potrebbero interessare anche:
Durante le verifiche, sono state riscontrate diverse irregolarità sia dal punto di vista igienico-sanitario che lavorativo. All’esito dei controlli, il quadro non è lusinghiero: 30.000 euro di multa e chiusura di due locali nell’area hospitality. I motivi? Carenze igienico-sanitarie in due punti cottura, installazione di un impianto di videosorveglianza irregolare da parte di un esercente, mancanza di spogliatoio per il personale in due punti ristoro e l’impiego di cinque lavoratori in nero da parte di due esercenti.
A rendere nota la situazione sono stati gli stessi Carabinieri della Compagnia di Salerno, tramite una nota diramata agli organi di stampa.