Manca sempre meno al 16° turno di Serie D. Le squadre salernitane militanti nel Girone G e H sono pronte a fare il loro ingresso in campo quest’oggi.
Le partite delle salernitane di Serie D
Un rapido giro dei campi in vista del calcio d’inizio fissato per le ore 14:30: Cavese-Anzio; Boreale-San Marzano; Nocerina-Trastevere; Gravina-Gelbison; Santa Maria–Paganese; Angri-Gallipoli.
Ti potrebbero interessare anche:
Girone G
Protagoniste del Girone G, Cavese, Nocerina e San Marzano cercano punti utili per continuare a sognare posizioni di classifica elevate.
I blufoncé, al comando del girone, sfidano la prima delle tre laziali incappate sul cammino delle società campane: l’Anzio di Mario Guida. Difficile pensare che la capolista non porti a casa il risultato, per via dei numeri generati da entrambe le squadre: sei vittorie dei padroni di casa della Cavese tra le mura amiche a fronte di sei sconfitte degli ospiti lontano dal territorio romano.
I molossi ospitano il Trastevere, ‘vicino’ dell’Anzio in termini di classifica. Una buona opportunità per gli uomini di Nappi per portare a due le vittorie consecutive, e a tre la striscia di risultati utili.
I blaugrana di San Marzano sul Sarno vogliono prolungare il loro periodo positivo in Serie D. Avranno un’opportunità ghiotta di poterlo fare contro la Boreale, squadra relegata al 17° posto con una sola lunghezza di vantaggio sul fanalino di coda Gladiator. Un risultato positivo porterebbe la sfilza di risultati utili addirittura a quota dodici.
Girone H
Situazione ben diversa nel Girone H: la Gelbison resta il club con maggiori ambizioni stagionali rispetto a Santa Maria, Paganese e Angri.
I rossoblù di Vallo della Lucania, dall’arrivo di Erra, hanno rimediato due sconfitte in altrettante sfide disputate. L’esame Gravina dirà molto del momento dei cilentani che, ora più che mai, non possono sbagliare per rientrare nel gruppetto delle squadre in vetta.
I giallorossi e gli azzurrostellati daranno vita al derby salernitano della 16ª giornata. Paganese distante sette punti dalla zona play-out; Santa Maria che in quella zona ci naviga e, mantenendo la scia dell’altra salernitana Angri (distante tre lunghezze), tenterà di festeggiare due volte al “Carrano” sotto gli occhi dei propri tifosi.
Chiude il quadro delle sopracitate partite il match dei grigiorossi, incontro alla portata – almeno sulla carta – contro il Gallipoli, ultimo in classifica. L’unica vittoria arrivata in trasferta per la formazione pugliese risale al match del 10 settembre: in quell’occasione gli uomini dell’allora tecnico Carrozza si imposero proprio contro una società salernitana, ossia il Santa Maria Cilento.