HomeFrontpageI precedenti tra Salernitana e Lecce. Partita storica, tante sfide e bilancio...
spot_img

I precedenti tra Salernitana e Lecce. Partita storica, tante sfide e bilancio positivo

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

La partita tra Salernitana e Lecce è una sorta di Clásico del calcio italiano, con precedenti già a partire dagli anni ’30. Il bilancio è a favore dei granata, con 12 vittorie su 28 partite, 9 pareggi e 7 sconfitte interne contro i giallorossi.

I precedenti tra Lecce e Salernitana

Le due compagini si sono confrontate in tutte le categorie e in tutte le epoche. Molto spesso i granata, però, hanno ingoiato amaro. La prima sfida risale al 1937-1938, in Coppa Italia, con i padroni di casa ancora in tenuta albiceleste. Tra Serie B e Serie C la Salernitana inanella una serie di vittorie che durano fino agli anni ’70, intervallate da quatto pareggi: nel 1969-1961 (1-1), nel 1964-1965 (1-1), nel 1970-1971 (2-2) e nel 1972-1973 (3-3). La prima sconfitta matura nel 1973-1974, con un passivo di 1-0. Negli anni ’80 granata e giallorossi si incrociano solo in un’occasione, nel 1985-1986 in Coppa Italia, con finale 2-0 per i salentini.

La prima vittoria degli ultimi anni risale al 2002-2003 (sulla panchina leccese figurava Delio Rossi), anno della retrocessione della Salernitana in Serie C. In quell’occasione, va ricordato un bel gol di Cammarota con un pallonetto dalla trequarti. Nella stagione 2013-2014, alla prima di campionato, granata vittoriosi per 2-1, al cospetto di una grandissima coreografia. L’anno successivo, conclusosi con la promozione in B, Lecce corsaro a Salerno per 3-1, risultato che riporta i salentini al seguito di Salernitana e Benevento. Da ricordare, infine, il precedente del 2020-2021. La Salernitana “stoppa” il Lecce allo stadio “Arechi” e tiene i salentini a distanza in ottica promozione in Serie A.

Il precedente della scorsa stagione

Salernitana-Lecce nella stagione 2022-2023 si presentava con una copertina ideale per i padroni di casa, forti del (quasi) colpaccio in quel di Torino contro la Juventus. I granata però interpretano male la gara, con Ceesay che riesce a mettere alle spalle di Sepe al termine di una bella azione. Non basta la reazione granata, maturata sugli sviluppi di un corner (autogol González), l’attacco risulta sterile e senza idee. È così che Strefezza può approfittare di una Salernitana sbilanciata in avanti per piazzare un gran destro che trafigge ancora il portiere granata.

Sabato, contro la sua ex squadra, Fabio Liverani avrà il dovere di provare a invertire una rotta che sembra già segnata e di fare uno “scherzetto” ai rivali giallorossi. In tribuna ci sarà anche Danilo Iervolino.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Enrico Volpe
Enrico Volpe
Nato a Salerno, classe '89. Ho studiato filosofia all'Università di Salerno, dove mi sono laureato nel 2014 e dove ho conseguito il dottorato di ricerca (2021), con una cotutela internazionale all'Università di Colonia. La Salernitana è la mia grande passione e la seguo da sempre, sin da quando sono piccolo. Mi piace poter dare il mio contributo e scrivere sulla mia squadra del cuore.
spot_img

Notizie popolari