Si è finalmente conclusa la regular season del girone B di Eccellenza campana. Sono arrivati gli ultimi verdetti riguardanti playoff, playout e l’ultima retrocessione diretta in Promozione. Vediamo il quadro delineatosi dopo le 34 giornate di campionato.
Eccellenza girone B: tutti i verdetti della regular season
Dopo l’ultima giornata di regular season sono stati emessi gli ultimi insindacabili verdetti del campo.
Ti potrebbero interessare anche:
Costa d’Amalfi e Scafatese si aggiungono al Rossoblu Castel San Giorgio nel treno playoff dopo le vittorie casalinghe, rispettivamente, contro Audax Cervinara e Sapri. I costieri riescono a prevalere per 2-1 sui caudini grazie alla doppietta di Cappiello a vanificare il momentaneo pari di De Lillo, mentre i Canarini superano per 2-1 gli Spigolatori con le segnature di Tedesco (capocannoniere del torneo con 29 gol) e Arciello, resistendo al tentativo di rimonta inaugurato da Baca. A causa di questo risultato, la formazione di mister Del Sorbo è stata condannata a disputare i playout del 5 maggio per mantenere la categoria. Costa d’Amalfi e Scafatese si affronteranno a Maiori nella semifinale regionale playoff del 5 maggio per raggiungere in finale i rossoblù.
Chi, invece, non è riuscito nell’impresa di centrare i playoff nonostante il raggiungimento del piazzamento utile (quinto posto) è il Buccino Volcei. La formazione di mister Messina, pur uscendo vittoriosa per 3-2 dal campo della Virtus Avellino, non ha raggiunto il gap minimo di 9 punti con il Castel San Giorgio secondo necessario per rientrare nella forbice e prendere parte alla prossima post-season. Inutili, quindi, le segnature di Trimarco, Sansone ed Oliveira per il raggiungimento dell’obiettivo, le quali avevano prevalso sui gol di Modano e Turco per gli irpini.
Il gol che ha eliminato i volceiani dalla post-season e mantenuto il +12 in classifica è quello di Pescicolo, il quale ha permesso al Rossoblu Castel San Giorgio di prevalere per 1-0 sul Sant’Antonio Abate. Gli abatesi sono costretti ad ottenere la salvezza passando per i playout, dove affronteranno il Salernum Baronissi. Gli Orange, grazie alla larga vittoria per 7-1 sul Faiano già retrocesso, si sono guadagnati il diritto di disputare il playout in casa proprio contro il Sant’Antonio Abate. A segno per la formazione di mister De Felice De Maio (doppietta), Delle Donne (doppietta), Guzzo, Marciano e Letizia. Il gol della bandiera dei picentini porta la firma di Strianese.
Chi ha ottenuto la salvezza diretta è il Città di Solofra, il quale, con un ultimo guizzo, prende l’ultimo piazzamento utile battendo per 2-1 in casa l’Agropoli. Gli eroi di giornata per i Conciari sono Maiorano e Merola, mentre il gol della bandiera per i Delfini porta la firma di Rabbeni.
La Sarnese campione del girone condanna, invece, l’Apice al playout in trasferta sul campo del Sapri. Il 3-3 finale ottenuto in Sannio ha permesso ai granata di chiudere il girone di ritorno da imbattuti, ma ha annientato le speranze di salvezza diretta degli avversari. I gol di Nespoli, Barbosa e Mincione non sono bastati ai padroni di casa, impattati dalle segnature di Sbordone, Evacuo e De Sio.
Missione salvezza compiuta per la Calpazio. I granata di mister Santosuosso battono in casa per 2-0 il Giffoni Sei Casali con i gol di D’Avella e Masocco e festeggiano la permanenza in quinta serie. Nulla da fare, invece, per la Pro Sangiorgese, costretta a tornare in Promozione dopo una sola stagione in Eccellenza. Il 2-2 finale ottenuto sul campo del Santa Maria la Carità già salvo non è bastato per agguantare il piazzamento playout in extremis. Falivene e Capaccio cercano di salvare il salvabile, ma i gol di Esposito e Giamminelli condannano i sangiorgesi alla retrocessione diretta.