Mercato: i nuovi svincolati da tenere d’occhio
Dall’inizio del calcio mercato ad oggi sono tanti gli affari già conclusi ma gli addetti ai lavori restano con un occhio aperto alla lista dei parametri zero e non solo. Dopo il fallimento di società come Cesena e Bari, i nomi altisonanti dei calciatori svincolati si è arricchita ancor più.
Partiamo dai portieri: al forte Samir Ujkani, svincolatosi dalla Cremonese, e a Michael Agazzi, liberatosi dall’Ascoli, in queste ore si sono aggiunti, svincolatisi dal Cesena, l’esperto Agliardi ed il giovane Fulignati, mentre dal Bari il giovane ma esperto Alessandro Micai.
Per quanto concerne il reparto difensivo troviamo gli esperti Diakitè e Sagna, Andrea Coda svincolatosi dal Pescara, il terzino ex Palermo Morganella, reduce però da infortunio, l’ex granata Ricardo Bagadur. A questi profili si aggiungono oggi i centrali Perticone, Scognamiglio e Donkor, oltre al terzino sinistro Balkovec e quello destro Djavan Anderson.
Come centrocampisti, oltre al già svincolato ex Bari Basha si aggiunge Busellato e l’esterno Furlan. Inoltre in lista troviamo Gavazzi, liberatosi a fine giugno dall’Avellino, l’argentino ex del Verona Franco Zuculini, Petriccione e Liam Anderson e l’ex Cesena Karim Laribi.
In attacco fanno gola i parametri zero Alessio Cerci (monitorato dalla Spal), Juanito Gomez Nenè, Gilardino, Palladino (accostato un suo ritorno alla Salernitana), i bianconeri cesenati Dalmonte, Kupisz e Vita e per finire dai galletti pugliesi Raicevic e Galano, quest’ultimo già sul taccuino del Benevemto.