HomeSalernitanaSerie BKT: le probabili formazioni e l'analisi delle gare del sabato
spot_img

Serie BKT: le probabili formazioni e l’analisi delle gare del sabato

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Le probabili formazioni e l’analisi delle gare del sabato di Serie BKT

Oggi in campo il Livorno con Breda che cerca i primi punti contro il Cittadella dell’ex Iori. Importante in chiave salvezza anche lo scontro tra Padova e Carpi mentre Zenga sfida il lanciatissimo Brescia di Corini con l’obiettivo di rilanciarsi dopo il k.o. nel derby veneto. Alle 18 Bucchi ritrova il suo ex Perugia.

Sabato 24 novembre ore 15

Livorno-Cittadella

Sono 8 i precedenti in Toscana tra le due squadre, con perfetta parità: 2 successi per parte e 4 pareggi. Le due vittorie amaranto sono sempre state per 3-0, l’ultima delle quali in B il 10 ottobre 2010, con le reti di Perticone, Tavano e Iori (oggi grande ex).

Probabili formazioni:

Livorno (3-4-1-2): Zima, Gonnelli, Bogdan, Gasbarro, Pedrelli, Bruno, Valiani, Rocca, Diamanti, Raicevic, Murilo. All. Breda.

Cittadella (4-3-1-2): Paleari, Ghiringhelli, Camigliano, Frare, Benedetti, Settembrini, Iori, Branca, Schenetti, Scappini, Finotto. All. Venturato.

Arbitro: Baroni.

Diffidati: Diamanti (Livorno); Branca, Ghiringhelli, Siega (Cittadella).

Squalificati: Mazzoni (Livorno).

 

Padova-Carpi

Mai pareggio nei 6 precedenti in Veneto tra Padova e Carpi, con bilancio di 5 successi biancoscudati e 1 emiliano, nell’ultima gara disputata, nel 2013/14 in Serie B. I veneti hanno sempre segnato in tutti e 6 gli incontri, con 20 marcature totali.

Probabili formazioni:

Padova (4-3-1-2): Perisan, Zambataro, Cappelletti, Trevisan, Contessa, Mazzocco, Belingheri, Pulzetti, Minesso, Capello, Bonazzoli. All. Foscarini.

Carpi (4-4-1-1): Colombi, Pachonik, Sabbione, Poli, Buongiorno, Jelenic, Mbaye, Pasciuti, Piscitella, Concas, Arrighini. All. Castori.

Arbitro: Rapuano.

Diffidati: Cappelletti, Trevisan (Padova); Sabbione (Carpi).

Squalificati: Capelli (Padova).

 

Venezia-Brescia

Il Venezia segna al Penzo da 8 match consecutivi contro il Brescia, per un totale di 15 marcature. L’ultimo stop è stato nello 0-0 in serie B il 17 novembre 1963.

Probabili formazioni:

Venezia (4-3-3): Vicario, Bruscagin, Domizzi, Modolo, Garofalo, Bentivoglio, Suciu, Pinato, Falzerano, Litteri, Di Mariano. All. Zenga.

Brescia (4-3-1-2): Alfonso, Mateju, Cistana, Romagnoli, Curcio, Bisoli, Tonali, Dall’Oglio, Spalek, Torregrossa, Donnarumma. All. Corini.

Arbitro: Pillitteri.

Diffidati: Di Mariano, Domizzi, Modolo (Venezia); Romagnoli, Torregrossa (Brescia).

Squalificati: Ndoj, Sabelli (Brescia).

 

Ore 18

Benevento-Perugia

Negli 8 precedenti in terra sannita tra Benevento e Perugia, il bilancio sorride ai padroni di casa con 3 successi contro i 2 umbri e 3 pareggi. Ma il computo delle reti è in favore degli ospiti, con 8 gol segnati contro i 7 sanniti.

Probabili formazioni:

Benevento (4-3-3): Montipò, Gyamfi, Volta, Billong, Letizia, Tello, Viola, Bandinelli, Insigne, Coda, Buonaiuto. All. Bucchi.

Perugia (4-3-1-2): Gabriel, Ngawa, Cremonesi, Gyomber, Falasco, Kingsley, Bianco, Dragomir, Verre, Vido, Melchiorri. All. Nesta

Arbitro: Massimi.

Diffidati: Volta (Benevento).

Squalificati:

 

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari