HomeSalernitanaLa Lega B dà i numeri: le curiosità dopo il tredicesimo turno...
spot_img

La Lega B dà i numeri: le curiosità dopo il tredicesimo turno – VIDEO

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Le curiosità dopo il tredicesimo turno di serie BKT – VIDEO

La tredicesima giornata della Serie BKT va in archivio col successo in trasferta del Cosenza a Crotone che chiude un turno contraddistinto dal grande equilibrio. Pareggiano le prime della classe e ne approfitta il Lecce, spinto dalla coppia Falco-La Mantia, la più decisiva in questa prima fase del torneo.

Padova in cerca di gol.

Vince anche il Carpi all’Euganeo con il Padova che va a caccia di un gol che, tra le mura amiche, manca dal 2 ottobre scorso, ovvero dal pareggio in pieno recupero di Cappelletti contro il Pescara.

Riscatto Hellas Verona.

Cerca riscatto invece l’Hellas Verona che, dopo aver fermato la capolista Palermo venendo raggiunta nella ripresa, vuole tornare in fretta a vincere per invertire il trend delle ultime 8 giornate. Per farlo Grosso dovrà dare una sterzata alla difesa scaligera, che subisce reti da 21 partite consecutive.

3 Crisi di gol all’Euganeo per il Padova, a secco oramai da 270’: ultima rete in casa per i biancoscudati firmata nel recupero di Padova-Pescara 2-2 del 2 ottobre scorso, autore Cappelletti.

21 In cerca di riscatto una delle grandi favorite della vigilia, l’Hellas Verona: i gialloblu hanno vinto una sola volta nelle ultime 8 giornate e – sul campo, al netto di Cosenza-Hellas Verona 0-3 – subiscono gol da 21 partite ufficiali consecutive, per un totale di 35 reti complessive.

14 I punti portati al Lecce – su 22 totali – grazie ai loro gol decisivi dalla coppia Falco-La Mantia, 7 ciascuno. E’ al momento il tandem più determinante del torneo cadetto 2018/19, accanto a Coda-Bandinelli del Benevento (8+6).

109 / 4 Doppio ex in panchina in Pescara-Ascoli: Bepi Pillon ha allenato l’Ascoli per due diversi cicli, dal 2001/02 al 2002/03, portando in B i bianconeri e dal novembre 2009 al giugno 2010 (109 panchine totali con 45 vittorie, 31 pareggi e 33 sconfitte). Vincenzo Vivarini ha iniziato la carriera da tecnico professionistica al Pescara, 4 panchine dal dicembre 2006 al gennaio 2007, con score di 1 vittoria, 2 pareggi ed 1 sconfitta.

Dati forniti da Calcio & Social Communication.

 

 

 

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari