Venerdì 21 dicembre ore 21 Ascoli-Brescia
Campo ostico per il Brescia quello del Del Duca di Ascoli. I lombardi hanno vinto nelle Marche una sola volta in 19 precedenti ufficiali, a fronte di 7 pareggi ed 11 sconfitte: è successo il 26 febbraio 2008, 1-0 in Serie B con rete decisiva di Caracciolo al 58’: la gara venne rinviata per due volte in dicembre, il 15 ed il 16, causa neve. Il Brescia, inoltre, non segna allo stadio ascolano da 412’, ossia dal gol di Jonathas al 38’ di Ascoli-Brescia 3-1 del 21 aprile 2012; poi si contano i residui 52’ di quel match e le intere gare del 2012/13 (2-0 bianconero), del 2015/16, 2016/17 e 2017/18 (sempre 0-0). Un’ultima curiosità: il Brescia subì il 17 maggio 1981 ad Ascoli una rocambolesca retrocessione in Serie B all’ultima giornata di campionato: non fu sufficiente lo 0-0 finale alle “rondinelle” condannate a 3’ dalla fine del campionato grazie al gol di Manuel Gerolin in Udinese-Napoli 2-1. Quell’anno, primo anno con le classifiche avulse nella storia del calcio italiano, finirono a 25 punti Brescia, Como, Ascoli, Avellino ed Udinese, con i lombardi terzultimi a fare compagnia in B alle già retrocesse Perugia e Pistoiese.
Probabili formazioni:
Ascoli (4-3-1-2): Lanni, Laverone, Brosco, Valentini, D’Elia, Addae, Troiano, Cavion, Ninkovic, Ardemagni, Ngombo. All. Vivarini.
Brescia (4-3-1-2): Alfonso, Sabelli, Gastaldello, Romagnoli, Mateju, Bisoli, Tonali, Ndoj, Spalek, Morosini, Donnarumma. All. Corini.
Arbitro: Nasca.
Diffidati: Ardemagni, Laverone (Ascoli); Romagnoli, Tonali, Torregrossa (Brescia)
Squalificati: Ninkovic (Ascoli).