HomeCalcioSerie C, Cavese: il futuro è nei giovani
spot_img

Serie C, Cavese: il futuro è nei giovani

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Dopo quindici giornate la Cavese è a metà classifica del campionato di Serie C, Girone C. Un girone dove sono presenti squadre d’alto blasone come Bari, Reggina, Catania, Catanzaro e Avellino. Squadre che hanno avuto passati in Serie A.

Serie C: Cavese il futuro è nei giovani

Secondo le indiscrezioni provenienti dal portale Leccochannelnews la Cavese è al primo posto per il minutaggio “under” in tutta la Lega Pro. La cifra maturata al momento è di 275mila euro. A questo importo ammontano (o dovrebbero) i contributi federali provenienti dalla Lega Pro maturati fino a questo momento dalla Cavese per l’utilizzo degli “under” nella stagione calcistica 2019-2020.

Al momento è ignota la fonte. Molti i calciatori che nella squadra metelliana si stanno distinguendo tra tutti i due “under” figli del settore giovanile della squadra del patron Santoriello che più volte ha dichiarato che i giovani sono il futuro.

Cavese: Bisogno e Nunziante guidano il gruppo degli under

Stiamo parlando del portiere Luca Bisogno e del difensore Christian Nunziante entrambi classe 2000. Bisogno in questa stagione ha timbrato il tabellino 14 volte su 15, mentre il calciatore Christian Nunziante ha giocato tutte le gare disputate finora dalla Cavese. Entrambi i calciatori hanno debuttato in Lega Pro lo scorso anno sotto la guida di Giacomo Modica, ora allenatore della Vibonese.

Dalle giovanili

Oltre Nunziante e Bisogno molti i giocatori under che stanno disputando la stagione con la maglia biancoblù come: Matino (sett.giovanile Parma), Spaltro (sett.giovanile SPAL), D’Ignazio (sett.giovanile Napoli), Polito, Goh, Guadagno, Galfano, Marzupio e Stranges e il portiere Kucich.

Per calcolare la quota under per i contributi federali corrisposti dalla Lega Pro importante non solo l’anno di nascita ma anche la “provenienza” dello stesso calciatore con una quota che viene incrementata del 150% per gli elementi che arrivano direttamente dal settore giovanile del club di appartenenza.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Ugo D'Amico
Ugo D'Amico
Classe 1996, giornalista pubblicista dal 2022 e prossimo alla laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Nato praticamente con una palla tra i piedi, ma vista la scarsa qualità il sogno ora è di raccontare le mille emozioni che regala quel magico prato verde. Sono cresciuto seguendo le gesta di: Del Piero, Buffon, Ronaldo, Messi e tanti altri. Appassionato di calcio locale, passione che permette di capire a 360° le innumerevoli sfaccettature che sono presenti in questo fantastico mondo.
spot_img

Notizie popolari