HomeSalernitanaSerie BKT: la classifica degli spettatori allo stadio dopo 25 giornate
spot_img

Serie BKT: la classifica degli spettatori allo stadio dopo 25 giornate

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Dopo 25 giornate di campionato la Serie BKT ha una gerarchia abbastanza precisa anche per quanto riguarda la classifica degli spettatori. Il Frosinone continua la sua fuga solitaria, tallonato dal Benevento e dalla Salernitana, nuovamente sul podio.

Serie BKT: la classifica spettatori dopo 25 giornate

Il Frosinone di Alessandro Nesta continua la sua fuga in vetta la classifica degli spettatori. I gialloblù, nonostante siano stati di scena a Cosenza nell’ultimo fine settimana, mantengono la vetta della classifica. Al “Benito Stirpe” ci sono stati, in media, 10.980 spettatori, per un totale di 131.760 tifosi nelle 12 gare interne dall’inizio del campionato.

Mantiene la piazza d’onore il Benevento, prima in campionato ma distante dai ciociari di circa 3.000 spettatori. La capolista, guidata da Pippo Inzaghi, ha portato al “Vigorito” 129.386 spettatori ma in 13 partite, la media è di 9.953 tifosi a partita.

Grazie alla vittoria sul Livorno, ed al raggiungimento delle 12 gare giocate all’“Arechi”, la Salernitana riacciuffa il podio. I granata di Gian Piero Ventura, per media, sono la terza tifoseria del campionato con 8.323 spettatori per gara, 99.874 da inizio campionato.

Avanti la Salernitana, ma con una gara in più, il Pisa ed il Perugia. La compagine umbra ha portato al “Curi” 103.403 spettatori(7.954), mentre i nerazzurri di Toscana 102.986(7.922) all'”Arena Garibaldi”

In zona play-off Ascoli, Cremonese e Cosenza; L’Ascoli ha visto in 11 gare al “Del Duca” 73.111 spettatori (6.646 di media), allo “Zini” di Cremona ce ne sono stati 77.298 (6.422 di media) ed al “Marulla” di Cosenza 76.253 (6.354).

Da retrocessione Virtus Entella, Venezia e Juve Stabia. La Virtus Entella, al “Comunale” di Chiavari ha portato 24.438 tifosi in 12 gare (2.034 per gara), meglio al “Penzo” di Venezia con 41.632 (3.469) ed al “Menti” di Castellammare con 45.479 (3.498).

Al link seguente la classifica completa fornita dai colleghi di stadiapostcards.com.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Luigi Lodato
Luigi Lodato
Luigi Lodato nasce a Salerno nel 1993. Residente a Roccapiemonte, ridente cittadina dell'Agro, si avvicina al giornalismo ad inizio 2010 sulle onde radio di Radio Blue Star, grazie alla quale ottiene l'iscrizione all'albo dei pubblicisti nel 2012. Fino al 2015 è corrispondente e reporter per la radio e svariate testate giornalistiche dell'Agro. Ritorna a scrivere nel 2017 sul sito tematico Granatissimi e, dal 2018, entra nella famiglia di SalernoSport24 come redattore per divenire, in seguito, caporedattore e responsabile alle interviste. Qualche citazione, tanta imparzialità ed un pizzico d'ironia per invogliare alla lettura, buon viaggio sul nostro giornale!
spot_img

Notizie popolari