La Polisportiva Salerno Guiscards presenta le attività che si svolgeranno nella stagione 2020/2021 tra importanti conferme e grandi novità.
Salerno Guiscards, le attività della nuova stagione
Contrassegnata dalla varietà, dall’innovazione e dall’attenzione anche agli sport meno noti in provincia, la presentazione della prossima stagione della Guiscards si è rivelata intensa e incoraggiante.
Sul banco, oltre alle attività di base come calcio e pallavolo, saranno accostate le meno note sitting volley, pattinaggio e calcio a 5; fino ad arrivare al nuovo che avanza, inaugurando l’e-sport academy presso la Gaming House al Centro Commerciale Le Cotoniere. Un occhio di riguardo particolare per i settori giovanili e particolare attenzione al sociale e al territorio.

Le parole del presidente Pino D’andrea
Ad aprire la serata, svolta alla Polisportiva Siulp, non poteva che essere il presidente, che ha dichiarato: «In soli tre anni abbiamo fatto passi da gigante sia in termini numerici che di progetti avviati in vari ambiti . C’è tanto lavoro da fare e crescono le responsabilità, ma avverto attorno a me sempre di più il senso di appartenenza ad una vera e propria famiglia, in cui ognuno cerca di dare il proprio contributo per la crescita complessiva del progetto».

L’intervento dell’assessore alle politiche sociali
Ponendo attenzione alle iniziative locali e partecipando a diversi bandi di concorso, la Guiscards ha ricevuto le belle parole di Nino Savastano: «Ringraziamo la società del presidente D’Andrea per quello che fa in questo settore. Chi fa sport in maniera sana e genuina porta avanti una vera e propria missione. Qui trovo persone che hanno dei valori importanti e lo si vede in ogni ambito delle attività della Polisportiva».

Il calcio e gli eSport presentati da mister Guadagno
L’innovation manager di Wonderlab ha spiegato ai presenti:
«L’idea dell’Academy nasce per far comprendere il valore positivo degli eSport, attraverso seminari, eventi formativi, incontri (anche con i genitori) per far comprendere che il videogioco può essere strumento di crescita ed interazione».
«Nel calcio parteciperemo al campionato di Seconda Categoria, con l’obiettivo di far bene come abbiamo fatto negli scorsi anni. Punteremo sul nucleo storico ma lo integreremo con elementi che possano far bene in questo torneo».

Il futsal, rimpianti per l’anno spezzato dal COVID-19
Il responsabile di calcio a 5 Raffaele Russo ha dichiarato:
«Il COVID ci ha fermato sul più bello lo scorso anno. Vogliamo fare bene e stiamo provando a costruire qualcosa di importante, in linea con quanto fatto nella seconda metà dello scorso campionato».
«Cercherò di trasmettere agli atleti il nostro entusiasmo – ha detto l’allenatore del Team di Calcio a 5, Ciro Caserta –, la società vuole crescere e noi abbiamo tanta voglia di far bene».
Il sitting volley come disciplina inclusiva per eccellenza
Nell’anno scorso la Salerno Guiscards ha già ottenuto ottimi risultati in questa disciplina, il componente dello staff tecnico Roberto Vicinanza ha detto:
«Siamo pronti a ripartire, anche se restano alcuni nodi da chiarire riguardo all’utilizzo delle palestra scolastiche. Quanto prima cercheremo anche di avviare il reclutamento per la nuova stagione sia per il team maschile che per quello femminile».
La punta di diamante, il volley
La chiusura è affidata all’ambizioso Team Volley con Francesco Tescione:
«Fare meglio delle scorse stagioni, significa puntare a vincere il campionato. Stiamo allestendo una squadra che potrà puntare in alto». «Non vediamo l’ora di iniziare a lavorare – gli ha fatto eco la schiacciatrice Eleonora Troncone –. Dopo esserci fermate sul più bello, proprio mentre avevamo ingranato le marce alte, stavolta vogliamo partire subito a mille».