La Ginnastica Salerno chiude la due giorni dedicata ai Campionati Assoluti, categoria individuali, con un grande successo. Il team salernitano pronto per l’assalto ai campionati a squadre.
Ginnastica Salerno sul podio
Si sono in svolti, lo scorso weekend, al Palavesuvio di Napoli, i Campionati Assoluti, maschile e femminile. Grande è stato il successo della Ginnastica Salerno, sia per le donne che per gli uomini in gara. L’incontro più atteso della stagione federale, a livello individuale, ha visto la partecipazione dei migliori ginnasti in lizza per i Tricolori 2020.
Nella specialità donne, si è svolta la finale Nazionale J1 Gold Gaf, che ha visto salire sul terzo gradino del podio Elisa Agosti, con il punteggio di 49.675.
Al quarto posto l’altra salernitana Chiara Barzasi con 49.225. Mentre Giulia Sala, per un piccolo risentimento alla schiena, non ha potuto prendere parte alla competizione. Elisa Agosti è stata anche la reginetta della trave, prima classificata nelle gare di Junior 1 di domenica, con il personale di 12.550, mentre si è classificata seconda nella specialità corpo libero.
Ricordiamo che la manifestazione si svolta con il Palavesuvio chiuso al pubblico nel rispetto di tutti i protocolli anti-COVID, dove però non è mancato lo spettacolo della grande Ginnastica.
Maresca campione d’Italia
La Ginnastica Salerno, due volte campione d’Italia, nel 2018 e nel 2019 nei campionati a squadre, è stata protagonista anche per le specialità della sezione maschile dei Campionati Assoluti. Grandissimo successo, infatti, per Thor, Salvatore Maresca che si è laureato campione d’Italia nella specialità degli anelli. Maresca, che nel 2019 si dovette accontentare del gradino più basso del podio, è riuscito quest’anno a salire sul gradino più altro del podio.
Il 27enne di Castellamare di Stabia ha scalato la classifica e si è posizionato davanti a Marco Sarrugerio, talento della Juventus Nova Melzo seguito da Paolo Pedrotti, e Andrea Russo, anche lui, come Lodadio, pupillo alla corte di Luigi Rocchini alla Ginnastica Civitavecchia. Quarto posto per il mestrino allenato da Gianmatteo Centazzo, Nicolò Mozzato.