HomeSportBasket, Serie A1 femminile: Battipaglia mai in partita contro Empoli
spot_img

Basket, Serie A1 femminile: Battipaglia mai in partita contro Empoli

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Dopo l’uno-due contro Vigarano, Battipaglia torna sulla terra: le arancioblù sconfitte nettamente da Empoli nell’ottava di ritorno della A1 femminile di basket. 61-93 all’ultima sirena.

Basket, A1 femminile: Empoli vince a mani basse

Una partita a senso unico: la USE Scotti Rosa Empoli passa agevolmente in casa della OMEPS BricUp Battipaglia nella 20ª giornata della serie A1 femminile di basket.

Match già deciso nei primi 10′: le toscane muovono sistematicamente la difesa avversaria e colpiscono a ripetizione soprattutto con i piedi dietro l’arco. Ravelli e Mathias piazzano un canestro dopo l’altro, imitate da Smalls. Battipaglia segna appena tre canestri dal campo. Il tabellone dice già tutto: 8-26.

Da quel momento in avanti, il quintetto allenato da Alessio Cioni procede a velocità da crociera, portandosi con Baldelli e Smalls addirittura sul +25. E la OMEPS? Con le prime firme sottotono – ad eccezione di McCray – qualche timida risposta arriva dal secondo quintetto: a segno Mattera e Mazza. Troppo poco e troppo tardi, in ogni caso, per impensierire le fiorentine: 24-47 dopo due quarti di gioco.

Il secondo tempo diventa così un allenamento agonistico per entrambe le squadre: Empoli sperimenta in vista della Final Eight di Coppa Italia, lasciando sul parquet tutte le sue pedine più importanti; le ragazze di Stefano Scotto Di Luzio, invece, ripassano gli appunti in vista del recupero di sabato pomeriggio contro la Gesam Lucca, diretta concorrente nella partita per la salvezza.

Le altre partite

L’anticipo tra Segafredo Bologna e La Magnolia Campobasso ha aperto il menu dell’ottava di ritorno. 80-68 per le V nere, che riscattano così il rovescio subito a Empoli.

Domenica senza sorprese in vetta alla classifica: l’Umana Venezia riprende a correre e sfonda la barriera dei 100 punti contro Sassari. Il Famila Schio resta nella scia delle lagunari grazie al successo esterno a Lucca.

Nella partita più importante della domenica pomeriggio, la Passalacqua Ragusa stende la Allianz Sesto San Giovanni e si conferma al terzo posto in classifica. Tutto secondo pronostico, infine, anche nelle ultime due partite della giornata: a segno sia la Fila San Martino di Lupari contro la PF Broni, sia la Limonta Costa Masnaga, che ha regolato con il minimo sforzo la Dondi Vigarano, ultima della classe.

Serie A1 femminile, 21ª giornata
27.02.21 15:00 Virtus Segafredo Bologna 80-68 La Molisana Magnolia Campobasso
28.02.21 18:00 OMEPS BricUp Battipaglia 63-91 USE Scotti Rosa Empoli
28.02.21 18:00 Fila San Martino di Lupari 81-62 PF Broni
28.02.21 18:00 Umana Reyer Venezia 111-62 Dinamo Sassari
28.02.21 18:00 Passalacqua Ragusa 65-52 Allianz Sesto San Giovanni
28.02.21 18:00 Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca 60-88 Famila Wuber Schio
28.02.21 18:00 Limonta Costa Masnaga 92-60 Dondi Multistore Vigarano

Classifica
#   Pt G V P
1 Umana Reyer Venezia 40 21 20 1
2 Famila Wuber Schio 38 21 19 2
3 Passalacqua Ragusa 32 19 15 4
4 Virtus Segafredo Bologna 30 20 15 5
5 Allianz Sesto San Giovanni 28 21 14 7
6 USE Scotti Rosa Empoli 24 20 12 8
7 Fila San Martino di Lupari 20 20 10 10
8 Limonta Costa Masnaga 20 21 10 11
9 La Molisana Magnolia Campobasso 16 21 8 13
10 PF Broni 10 19 5 14
11 Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca 8 18 4 14
12 OMEPS BricUp Battipaglia 6 20 3 17
13 Dinamo Sassari 6 20 3 17
14 Dondi Multistore Vigarano 2 20 1 19

Potresti essere interessato a:

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.
spot_img

Notizie popolari