Si avvicina la ripresa dei vari tornei d’Eccellenza, massimi campionati a carattere dilettantistico regionale. Nelle ore scorse è giunta l’ufficialità della modalità di ripartenza.
Eccellenza le modalità di ripresa
Nella nostra regione sono 29, sulle 42 totali, le squadre pronte a tornare in campo. Saranno quattro i gironi da 6 squadre più un girone da 5. Si inizierà il prossimo 11 aprile per terminare il 27 giugno 2021, compresi play-off. Questi vedranno le prime tre di ogni girone più la migliore quarta iniziare la post season il 13 giugno.
Cinque salernitane che non ripartiranno
Delle undici salernitane in campo ne scenderanno sei, con cinque che terminano anzitempo la loro stagione. Non torneranno in campo il Costa d’Amalfi, il Castel San Giorgio, l’Alfaterna, la Calpazio ed il Salernum Baronissi. Il no è correlato alla nuova crisi epidemiologica e dell’impossibilità di conciliare l’impegno agonistico con un virus che mette a repentaglio la salute di tesserati, collaboratori, calciatori e tecnici.
Inoltre molti team, visto lo stop, hanno dato la possibilità di giocare in serie superiore, con svincoli e con trasferimenti in prestito, ai propri calciatori.
Sei i club della nostra provincia pronte alla ripresa
È giunto il sì, invece, da parte di sei club della nostra provincia. Agropoli, Angri, Buccino, Faiano, Scafatese e Virtus Cilento sono pronte a tornare, cosi, in campo. Per queste realtà prevale la voglia di ritornare alla normalità, e la speranza che il virus possa allentare la sua morsa dando la possibilità di concludere la stagione.
Queste società possono tornare, ora, in campo per riprendere gli allenamenti puntando al salto in Serie D, che per le squadre campane prevede subito due slot.