La Salernitana oggi in campo allo Stadio Arechi contro il Venezia: quattro punti separano le due compagini in classifica

La Salernitana si gioca la sfida contro la quarta in classifica dopo due grandi vittorie contro Entella e Frosinone. I granata avranno la rosa quasi al completo e Castori potrebbe sorprendere in chiave tattica. Il Venezia viene dalla bella vittoria contro il Cosenza e in trasferta non perde da sette partite. All’andata è terminata per 1-2, con la doppietta di Andrè Anderson che potrebbe essere una mossa del tecnico granata, a sorpresa. «I ragazzi hanno lavorato intensamente durante la settimana e sono molto concentrati. La squadra conosce l’importanza di queste ultime partite ed è consapevole del momento della stagione e dell’obiettivo per cui si sta giocando» è quanto annunciato ieri da mister Castori.
Salernitana-Venezia: probabili formazioni

Parlando di Salernitana–Venezia non si può fare a meno di tornare coi ricordi all’annata 1998-99 quando entrambe le squadre furono promosse in Serie A dopo anni e anni di Serie B e categorie inferiori. Il “rispetto” tra gli ultras delle due compagini, infatti, risale proprio a quell’annata, dove gli ultras veneziani mostrarono grande solidarietà per le vittime dell’alluvione avvenuta nella provincia di Salerno. Il 10 maggio del 1998, nella giornata che sancì la matematica promozione della Salernitana in Serie A dopo più di cinquant’anni, fu una gioia a metà per via delle vittime dell’alluvione che qualche giorno prima colpì le zone di Sarno, Siano, Bracigliano e Quindici.

Salernitana (3-5-2): Belec, Bogdan, Gyomber, Veseli, Casasola, Capezzi, Di Tacchio, Kiyine, Jaroszynski, Tutino, Djuric. A disposizione: Adamonis, Mantovani, Durmisi, Schiavone, Cicerelli, Anderson, Boultam, Kupisz, Kristoffersen, Gondo. Allenatore: Fabrizio Castori
Venezia (4-3-1-2): Mäenpää, Mazzocchi, Modolo, Ceccaroni, Ricci, Crnigoj, Fiordilino, Maleh, Aramu, Johnsen, Forte. A disposizione: Pomini, Ferrarini, Felicioli, Molinaro, Cremonesi, Dezi, Taugourdeau, Rossi, St Clair, Di Mariano, Esposito, Bocalon. Allenatore: Paolo Zanetti