HomeSportGivova Scafati, missione compiuta: vittoria contro Udine e quinto posto nel girone...
spot_img

Givova Scafati, missione compiuta: vittoria contro Udine e quinto posto nel girone bianco

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Domenica pomeriggio si è concluso anche il cammino dei cinque gironi multicolore della serie A2 di basket. A giornata conclusa, conosceremo il tabellone dei play-off, il quadro degli spareggi-salvezza e la prima squadra retrocessa in B.

Basket, Serie A2: Scafati conquista la quinta piazza

Terminata anche l’avventura del girone bianco della serie A2 di basket.

Alla Givova Scafati serviva una vittoria con cinque punti di scarto per lasciare l’ultimo posto alla Old Wild West Udine. Il quintetto allenato da Alessandro Finelli centra l’obiettivo, superando i friulani per 86-80. Da domenica prossima la serie dei quarti di finale contro la LUX Chieti.

L’assenza di Thomas dà al coach bolognese l’opportunità di schierare il debuttante Riccardo Cervi, ma il lungo emiliano lascia presto il campo per problemi muscolari. Cucci e Sergio lanciano subito la Givova sul +8, ma gli uomini di Matteo Boniciolli chiudono di slancio il primo quarto: Amato e Italiano si accendono dai 6.75, Pellegrino colleziona falli e punti in area. 27-30 dopo i primi 10′.

Ritmi frenetici in apertura, andatura più regolare nella seconda ripresa: Johnson prende le misure dall’arco, Cucci gioca con disinvoltura sia a ridosso del canestro, sia dalla distanza. L’energia di Foulland in area è la chiave dell’ottimo finale di tempo della Old Wild West, che costringe Scafati a forzare più di un possesso in attacco. Deangeli e ancora Foulland a segno in rapida sequenza: 44-48 sul segnapunti a metà corsa.

Udine riprende il filo del discorso anche al ritorno sul parquet: i gregari (Amato e Deangeli) in evidenza, vantaggio raddoppiato (49-57 al 23′). Jackson graffia da tre, ma i suoi ultimi centri in maglia Givova – lascerà il posto a Gaines – sono lampi isolati: Foulland e Johnson in tandem per il +11 esterno. Nel momento più difficile della serata, Scafati riprende fiato con gli specialisti: Dincic apre la rimonta, Jackson firma il sorpasso. 69-67.

Sfida di precisione tra i tiratori delle due squadre: Musso da una parte, Deangeli dall’altra, parità a 73. Udine comincia a litigare con le percentuali, Scafati scocca frecce a ripetizione dall’arco: Musso dà il cambio a Jackson, che si congeda dal PalaMangano con le due triple che chiudono la partita. Udine prova a dare battaglia per salvare comunque il vantaggio nel doppio confronto, ma i punti di Pellegrino e Schina non bastano.

Le altre gare

La Reale Mutua Torino passeggia a Forlì, ma la corsa per il primo posto nel girone bianco premia la GeVi Napoli, vittoriosa nel posticipo sulla Bertram Tortona.

Serie A2 – Girone bianco, 5ª giornata
16.05.21 17:00 Unieuro Forlì 56-93 Reale Mutua Torino
16.05.21 18:00 Givova Scafati 86-80 Old Wild West Udine
16.05.21 20:45 GeVi Napoli 77-72 Bertram Tortona

Classifica
#   Pt G V P
1 GeVi Napoli  14  10 7 3
2 Reale Mutua Torino  12  10 6 4
3 Bertram Tortona  10  10 5 5
4 Old Wild West Udine  8  10 4 6
5 Givova Scafati  8  10 4 6
6 Unieuro Forlì  8  10 4 6

Potresti essere interessato a:

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.
spot_img

Notizie popolari