HomeSalernitanaLa Salernitana prima sogna, poi deve arrendersi al Bologna
spot_img

La Salernitana prima sogna, poi deve arrendersi al Bologna

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

La Salernitana affronta il Bologna nella prima giornata del campionato di Serie A 2021-2022. La squadra di casa cerca riscatto dopo la prova incolore di Coppa Italia. Castori, dall’altra parte, cerca l’impresa salvezza dopo la clamorosa promozione.

Bologna-Salernitana, il match

Mihajlovic e Castori mettono da parte i fatti di Coppa Italia (Bologna fuori con la Ternana, mentre continua la storia della Salernitana). Ne esce una partita maschia, soprattutto nella ripresa in cui la Salernitana sogna per due volte il colpaccio. Poi esce fuori la squadra di Mihajlovic che, a poco più di dieci minuti dalla fine, trova il gol del sorpasso.

PRIMO TEMPO

Il primo pallone del match lo gioca Schouten per il Bologna che attacca da sinistra a destra. Corposa presenza dei tifosi della Salernitana nel settore ospiti ma anche in altri settori dello stadio. Nei primi venti minuti non succede nulla di segnalare fino al primo angolo del match. Sugli sviluppi palla in mezzo, Jaroszynski svirgola, Belec allontana coi pugni poi Orsolini tenta la volée di sinistro. Dall’altra parte Mamadou si guadagna un calcio di punizione contestato, sulla palla va Bonazzoli, Skorupski deve superarsi per mettere la palla in angolo. Al 25’ c’è il primo cooling break della partita mentre in tribuna le telecamere si soffermano sul CT della Nazionale, Roberto Mancini.

Bisogna arrivare al 31’ per vedere la seconda conclusione nello specchio della porta, ci prova con un tiro telefonato per Belec. Al 33’ primo giallo della gara, se lo ‘guadagna’ Strandberg per una trattenuta ai danni di Orsolini. Un giallo sanguinoso, appena un minuto dopo Rapuano giudica volontario un tocco con la mano inevitabile, secondo giallo e Salernitana in Dieci. Castori manda Bogdan a riscaldarsi. Nel frattempo il Bologna ha un paio di occasioni pericolose naturate da azioni di calcio d’angolo, soprattutto con Dominguez. Al 43’ Occasione per Djuric ben servito da Kechrida, ma il serbo colpisce male la palla che termina alta.

Dopo tre minuti di recupero Rapuano manda le due squadre negli spogliatoi per la fine della prima frazione.

SECONDO TEMPO

Riprende il match con gli stessi effettivi del primo tempo. I granata non disdegnano qualche sortita offensiva nonostante l’uomo in meno. Al 50’ la gara cambia, Rapuano vede un fallo su Djuric, va al VAR e decreta il calcio di rigore per la Salernitana. Inoltre espelle Soriano.

GOL DELLA SALERNITANA!

Siamo al 52’ sul dischetto ci va Bonazzoli. L’attaccante, freddo, spiazza Skorupski e porta in vantaggio la neo promossa, 0-1.

La gara inizia ad animarsi dopo il primo tempo. Sul tacuino finisce anche Schouten mentre Mihajolovic organizza i cambi.

GOL DEL BOLOGNA!

Al 59’ i felsinei pervengono al pareggio con De Silvestri il quale trova lo spiraglio per battere Belec. Il portiere respinge quando la palla ha già superato la linea, 1-1.

Al 61’ Bologna ancora vicino al gol, questa volta con Arnautovic che trova la conclusione, debole, la quale non impensierisce Belec. Arriva l’ora di Simy, Castori lo manda in campo al 64’ al posto di Djuric che lamenta ancora i postumi della botta in faccia di Soriano. È un buon momento per i rossoblù che cercano la via del gol in tutti i modi.

GOL DELLA SALERNITANA!

Nel momento migliore del Bologna la Salernitana passa ancora, siamo al 70’. Palla dentro di Ruggeri per Simy che, di testa, impegna Skorupski, la palla resta lì, irrompe Mamadou che la butta nell’angolino, 1-2.

Il Bologna si riversa in avanti alla ricerca del pari.

GOL DEL BOLOGNA!

Anche questa volta il vantaggio ospite dura poco, questa volta è Arnautovic che trova il corridoio giusto per il suo sinistro e batte Belec, 2-2.

GOL DEL BOLOGNA!

Un giro di lancette e i rossoblù vanno ancora a segno, ancora con De Silvestri, 3-2.

Non succede più niente e Rapuano, dopo sei di recupero manda le due squadre negli spogliatoi con il triplice fischio finale.

Il tabellino del match

Bologna: Skorupski; De Silvestri, Medel, Bonifazi, Hickey (56’ Sansone), Dominguez (6’ Svanberg), Schouten, Soriano, Orsolini (85’ Olsen), Arnautovic (86’ Van Hooijdonk), Barrow (56’ Vignato). A disp.: Bardi, Annan, Mbaye, Khailoti, Soumaoro, Amey, Svanberg, Kingsley, Sansone, Olsen, Vignato, Van Hooijdonk. All.: S. Mihajlovic

Salernitana: Belec; Gyomber, Strandberg, Jaroszynski (82’ Schiavone), Kechrida (76’ Zortea), M. Coulibaly, L. Coulibaly (76’ Bogdan), Capezzi (82’ Obi), Ruggeri, Bonazzoli, Djuric. A disp.: Fiorillo, De Matteis, Aya, Bogdan, Kastanos, Obi, Schiavone, Zortea, Simy, Kristoffersen, Iannone. All.: F. Castori

Marcatori: 52’ Bonazzoli, 59’ De Silvestri, 70’ M. Coulibaly, 75’ Arnautovic, 77’ De Silvestri
Corner: 7-4
Ammoniti: 33’ Strandberg, 41’ Soriano, 55’ Schouten, 87’ Bonifazi, 90’ Sansone
Espulsi: 34’ Strandberg, 55’ Soriano, 79’ Jaroszynski, 88’ Schouten

Arbitro: Antonio Rapuano (sez. Rimini)
Assistenti: Colarossi e Palermo
IV uomo: Paterna
VAR: Valeri
Assistenti VAR: Preti

I numeri del match

69 31

Possesso palla

7 4

Tiri in porta

11 13

Falli

https://www.facebook.com/249463021839185/posts/4206657416119706/

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari