La Salernitana affronta la Roma nella seconda giornata del campionato di Serie A 2021-2022.
Salernitana-Roma: il riassunto del match
C’è il pubblico delle grandi occasioni questa sera all’Arechi per Salernitana-Roma. Una bella cornice di pubblico non è mancata alla prima in casa di questo nuovo campionato
PRIMO TEMPO
Nemmeno il tempo di rendersi conto di questo match, della seconda di campionato, che i calciatori granata in campo fanno il giro dello stadio con gli occhi. Un impianto sportivo sonoro e visivo degno di coppe dalle grandi orecchie. Comincia così Salernitana-Roma. Sono passati appena due minuti e Vina prova già ad impensierire Belec che ci prova dal limite ma il numero 72 granata mette in corner. Rispondono i granata con un calcio d’angolo battuto da Obi ma Aya non ci arriva. Gioco attendista della Roma che quando può provare ad accentrarsi con Perez. Una timida Salernitana prova a resistere alle sortite offensive della Roma che, molto lentamente, costruisce le azioni e fa girare palla. Secondo giallo del match dopo quello sbandierato a Bonazzoli: Perez stende Obi ed Abisso non esita ad estrarre il primo richiamo per lo spagnolo un pò nervoso in questi primi quaranta minuti di gioco. Un minuto di recupero… che può costare caro ai granata: lancio lungo a cercare Abraham, il terzetto difensivo di casa raggiunge prima il pallone con Jaroszynski che chiama Belec ma il passaggio è in ritardo e il portiere è costretto ad uscire con i piedi.
SECONDO TEMPO
La Salernitana dura due minuti poi Perez imbecca Pellegrini e la Roma va in vantaggio! Giallo per Aya ma i giallorossi sono rientrati in campo decisamente al meglio. La Salernitana non c’è e Veretout segna il raddoppio per la Roma! Primo cambio per Castori: fuori Lassana Coulibaly e dentro Simy. Deve fare gli straordinari Belec per non subire il terzo centro: prima su Perez poi su Veretout l’estremo difensore granata libera in calcio d’angolo. Doppio cambio per i granata: fuori Kechrida e Obi per Zortea e Capezzi. Che gol di Abraham! Il numero 9 giallorosso prova la conclusione dalla distanza e infila Belec! Primo cambio della Roma: fuori Mkhitaryan e dentro El Shaarawy. La Roma tiene il possesso palla mentre esce Perez per Shomurodov. Bastano cinque passaggi per permettere alla Roma di fare il quarto gol con un tiro a giro di Pellegrini. Girandola di cambi: per la Roma fuori Abraham, Vina e Veretout, dentro Mayoral, Diawara e Calafiori; i granata rispondono con Kristoffersen e Schiavone per Bonazzoli e Jaroszynski. Dopo tre minuti di recupero termina il match all’Arechi.
Il tabellino del match
Reti: 48′ Pellegrini, 52′ Veretout, 69′ Abraham, 79′ Pellegrini
Salernitana (5-4-1): Belec, Kechrida, Aya, Gyomber, Jaroszynski, Ruggeri, M. Coulibaly, Di Tacchio, L. Coulibaly, Obi, Bonazzoli. A disposizione: Fiorillo, Russo, Schiavone, Iannone, Capezzi, Kristoffersen, Kastanos, Zortea, Simy. Allenatore: Fabrizio Castori.
Roma (4-2-3-1): Rui Patricio, Karsdorp, Mancini, Ibanez, Vina, Veretout, Cristante, Pérez, Pellegrini, Mkhitaryan, Abraham. A disposizione: Fuzato, Villar, Calafiori, Shomurodov, Reynolds, Mayoral, Kumbulla, Diawara, Darboe, Zalewski, El Shaarawy. Allenatore: Josè Mourinho.
Arbitro: Abisso di Palermo
I numeri del match
22 | 78 |
Possesso palla
1 | 10 |
Tiri in porta
11 | 10 |
Falli