L’almanacco dello Sport tra eventi, personaggi e successi. Ripercorriamo cosa accadeva, nel tempo, oggi. Un viaggio in rewind alla scoperta e riscoperta di tante curiosità. Tra un giro del dopoguerra e le lacrime di un giorno da non dimenticare mai: 24 maggio ’99.
Almanacco dello Sport: oggi, 24 maggio

1999 – Il giorno del dolore. Il treno rientrante da Piacenza dove la Salernitana ha chiuso il campionato di Serie A con la retrocessione, porta con sé circa 1.500 tifosi granata. Dopo una serie di vicissitudini, il treno 1681 di Trenitalia sta percorrendo le sue ultime centinaia di metri nella Galleria Santa Lucia che collega Nocera Inf. con Salerno, ma all’improvviso una delle carrozze va a fuoco. Il fumo porterà alla morte quattro giovanissime vite: Simone, Ciro, Enzo e Peppe.

1997 – Cava de’ Tirreni ospita l’8ª tappa. Il Giro torna sui monti metelliani con arrivo a Cave de’ Tirreni. La tappa, partita da Mondragone, vide Manzoni tagliare il traguardo ma fu un giorno ricordato soprattutto per lo sfortunato incidente occorso a Marco Pantani: un gatto tagliò la strada al Pirata il quale rovinò a terra insieme ad un’altra decina di corridori. La squadra della Mercatone Uno scortò poi il suo punto di riferimento fino all’arrivo, quando giunse con ventisei minuti di ritardo.

1949 – Tappa a Salerno del Giro d’Italia. Da Cosenza a Salerno, percorrendo 292 chilometri. Pioggia e vento che alla fine portano sul traguardo, nello stadio “Comunale” (il futuro stadio “Vestuti”), sfreccia davanti a tutti il Campionissimo Fausto Coppi, il quale precede Leoni e il rivale di sempre Gino Bartali. Cottur. Conserva la maglia rosa.