La pallanuoto salernitana brilla a livello internazionale con il teen-ager Antonio Chianese, medaglia d’argento agli ultimi Mondiali Under-16.
Antonio Chianese e l’Italia Under-16 sul podio iridato
Un risultato di ottimo auspicio per il futuro: il salernitano Antonio Chianese e la Nazionale Under-16 di pallanuoto d’argento ai campionati del mondo di categoria, disputati a fine giugno a Malta.
Il giocatore di scuola Rari Nantes è stato uno dei protagonisti assoluti della campagna azzurra, conclusa con 13 reti in 7 partite. Meglio di lui soltanto il figlio d’arte Pasquale Porzio con 14 gol.
Potrebbe interessarti anche:

Concluso il girone eliminatorio con tre vittorie in parata (25-5 al Messico, 18-3 all’Ucraina, 17-7 alla Georgia), il “7” allenato da Federico Mistrangelo ha superato la Croazia nei quarti di finale per 12-9. In semifinale, poi, un’altra impresa con i pari età montenegrini, battuti ai rigori dopo l’8-8 dei tempi regolamentari: nessun errore dai 5 metri e finale in cassaforte.
Sconfitta in finale con la Spagna
L’Italia è così tornata in vasca per contendere il titolo alla Spagna, che aveva battuto nell’altra semifinale la Croazia per 14-9. Le calottine rosse sfruttano le prime due superiorità numeriche della serata con Hurtado Clopes prima della doppietta di Millan Martin che vale il 4-0 alla fine del primo quarto. Martinez Vazquez e Comabella Cives rimpinguano ulteriormente il bilancio della Spagna, che subisce il primo gol della serata dopo 10′ per mano di Puleo. Ristabilite le distanze con Hurtado, la selezione iberica presta il fianco all’unico break azzurro della gara, ma le marcature di Maffei e Porzio sono vanificate dal gol allo scadere di Fernandez Perrier: 3-8 al giro di boa.
Il botta e risposta tra Merida Orozco e Coreli precede l’affondo decisivo della Spagna: parziale di 5-0 inaugurato da Comabella e chiuso da Carrio Mandolini. Gli ultimi 8′ di gioco si trasformano in una passerella per la Roja, vittoriosa con il risultato di 18-6.
La sconfitta nell’ultimo atto del torneo non cancella l’eccellente percorso del 15enne di Salerno e della Nazionale, mai salita sul podio prima d’ora in un Mondiale Under-16.