L’Atletica Agropoli, capeggiata dal presidente Angelo Palmieri, nelle settimane passate ha raggiunto un traguardo molto prestigioso. Nel mese di novembre la società cilentana, infatti, ha centrato tra le donne il secondo posto agli ultimi campionati nazionali assoluti a squadre.
Atletica Agropoli: centrato il secondo posto ai campionati assoluti a squadra di atletica leggera
Il movimento cilentano si è piazzato a suon di prestazioni, con 16770 punti, dietro solo all’Ermenegildo Zenga, team di Biella, mettendosi alle spalle, poi, l’Atletica Asti. Il traguardo è stato raggiunto nella categoria femminile, grazie alla caparbietà di sue tre atlete guidate dalla giovane allenatrice agropolese Angela Gargano. Angela, tecnico classe ’89, collabora dal 2008 con la realtà cilentana, con la quale si è tolta già numerose soddisfazioni.
Prova multiple a squadre: ecco come funziona
La prova multipla, che ha regalato il secondo posto all’Atletica Agropoli, prevede sette discipline diverse, ovvero l’ Eptathlon, divise in due giornate nelle quali gareggiare. Nella prima giornata spazio ai 100 metri ostacoli, i 200 piani, il salto in alto ed il getto del peso. Nella seconda, poi, protagonisti sono il salto in lungo, il lancio del giavellotto e gli 800 metri piani. Per ogni gara ogni prestazione ha un punteggio di riferimento, sommandoli si ottiene il punteggio finale di ogni singola atleta. I migliori quattro punteggi ottenuti da tre singole atlete durante l’annata, in competizioni ufficiali, vengono sommati definendo la classifica nazionale definitiva.
Atletica Agropoli: le tre le protagoniste del secondo posto
Le tre protagoniste delle prestazioni personali decisive per raggiungere la piazza d’onore a livello nazionale sono tutte salernitane. Le tre atlete, originarie del Cilento, inoltre sono tutte giovanissime, come buona parte dei tesserati in casa Atletica Agropoli, e con un grande avvenire avanti.
Conosciamo meglio le tre atlete salernitane vicecampionesse d’Italia
La più grande delle tre è Francesca Paolillo, atleta classe 1998, con un personale raggiunto quest’anno di 1.63 metri sul salto in alto. Per la giovane di Capaccio- Paestum i punti totalizzati in questo 2020 sono stati ben 3823. Gerardina Spinelli, classe 2000 originaria di Agropoli, nell’annata sportiva, invece, vanta un record sul lancio del giavellotto di 30.30mt ed un personale complessivo pari a 4378 punti. Chiude il cerchio Chiara Tarani, classe 2001 di Ogliastro Marina, località del comune di Castellabate. Per la diciannovenne il fiore all’occhiello è quello suo 100 metri ad ostacoli, percorsi in 14,97 secondi. Per Chiara il personale annuale sulle sette prove è di 4383 punti. Le tre giovani, come tutto il movimento Atletica Agropoli, ripartirà nel 2021 per confermare quanto di buono fatto sin ora.