HomeSportA2 femminile, play-out: OMEPS Battipaglia, pronostico rispettato contro il Nico
spot_img

A2 femminile, play-out: OMEPS Battipaglia, pronostico rispettato contro il Nico

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Conclusa la stagione regolare tra le polemiche per i criteri di ammissione ai play-off, la OMEPS Battipaglia è tornata sul parquet per i play-out della Serie A2 femminile di basket. Le arancioblù in casa contro la penultima del girone Sud.

Basket, A2 femminile: OMEPS avanti 1-0 nella serie

Primo turno dei play-out nella Serie A2 femminile di basket.

Pur senza illuminare il cielo con i fuochi d’artificio, la OMEPS Battipaglia porta a casa gara-1 contro un modesto Nico Basket, a cui non è bastata una partenza sprint per tenere testa alle arancioblù della Piana. 64-47 la sentenza del PalaZauli.

Così com’era accaduto nel match di stagione regolare, la squadra di coach Rastelli parte a testa bassa: l’ex Mattera cede il testimone a Dzinic, che appoggia al vetro i punti del 2-9. Il time-out chiamato in tutta fretta da Maslarinos scuote la OMEPS, che cavalca la precisione di Milani: la teen-ager lombarda segna 11 punti di fila e consegna il primo vantaggio alle padrone di casa, che chiudono il quarto con due centri di Seka. 21-17.

Il Nico Basket consegna le chiavi del gioco a Giglio Tos, che piazza due canestri in rapida successione: 24-22. Il riaggancio, però, rimane nel libro dei buoni propositi: Vojtulek divide la scena nel cuore dell’area con Logoh prima che Milani metta tutte d’accordo dai 6.75: 32-25. Pur trovando la via del canestro con Giglio Tos e Dzinic, le lucchesi faticano a muovere la difesa di Battipaglia, che pesca dalle mani di Potolicchio la tripla del 40-32.

Al ritorno sul parquet, le due squadre decidono di recitare la sceneggiatura di un B-movie: errori e palle perse in serie, percentuali rasoterra. L’unico diversivo sono i tiri liberi di Vojtulek, Nerini e Scarpato. Giglio Tos rompe il digiuno dopo quasi 7′ di carestia, ma questa sarà anche l’ultima fiammata delle ospiti, che incassano nel finale un canestro da sotto per mano di Dione e la tripla del 50-35 firmata da Milani.

La partita arriva così all’ultimo chilometro: la OMEPS vince per distacco grazie al 6-0 di parziale confezionato al via della quarta ripresa da Milani, Seka e Potolicchio.

Capri vince a Savona

La serie trasloca ora a Ponte Buggianese (Lucca) per gara-2. Il Nico Basket non ha alternative: solo un successo le terrebbe ancora in corsa per la “bella”.

Nell’altra sfida del primo turno, la Blue Lizard Capri sbanca Savona (59-79) e si assicura il vantaggio del fattore campo. Giovedì sera la replica al PalaBarbuto di Napoli.

Ricordiamo che gli eventuali spareggi (se necessari) si giocheranno sabato 14 e domenica 15 in casa delle squadre meglio classificate al termine del campionato.


Potrebbe interessarti anche:

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.
spot_img

Notizie popolari