HomeSportA2 femminile, play-out: Nico Basket batte al supplementare Battipaglia
spot_img

A2 femminile, play-out: Nico Basket batte al supplementare Battipaglia

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Secondo capitolo dei play-out nella Serie A2 femminile di basket. Rinfrancata dal netto successo in gara-1, la Polisportiva Battipagliese aveva bisogno di un’altra vittoria per festeggiare la salvezza.

Basket, A2 femminile: OMEPS costretta alla “bella”

Gara-2 dei play-out nel campionato di Serie A2 femminile di basket.

Era difficile immaginare un epilogo così spiacevole, soprattutto perché la differenza di valori emersa in gara-1 era parsa abbastanza netta. E invece, il campo si è incaricato ancora una volta di sconfessare pronostici e certezze che parevano granitiche.

Il Nico Basket ha infatti battuto la OMEPS Battipaglia, che ha dissipato 9 punti di vantaggio negli ultimi 5′ di gioco per poi arrendersi al supplementare. 57-54 per il quintetto di coach Rastelli, che ha così rimandato l’epilogo della serie alla terza e decisiva partita, in programma per domenica pomeriggio al PalaZauli.

4 punti di Bacchini mettono di buon umore le padrone di casa, che tuttavia non riescono a trovare un antidoto efficace alle incursioni in area di Seka e Logoh (6-7 al 4′). Seppure a corto di idee nel corto raggio, le padrone di casa riescono a muovere la difesa avversaria, riportandosi avanti con Bacchini e Mattera. Battipaglia riprende il centro del ring con Vojtulek e Seka, ma subiscono il sorpasso allo scadere per mano di Giglio Tos. 18-15.

La squadra di Ponte Buggianese asseconda il vento a favore, prendendo il comando delle operazioni anche in area con la serba Dzinic: +7 sul tabellone, 24-17. Neppure il time-out chiamato da Maslarinos scuote la OMEPS, che si affida unicamente alle sortite di Potolicchio per muovere il punteggio. Sotto di 10 punti, Battipaglia riprende fiato grazie alle sue specialiste: Nwachukwu e De Feo dimezzano lo scarto. 30-25 all’intervallo lungo.

Le ragazze della Piana escono definitivamente dal torpore dopo l’intervallo: Seka riprende il suo posto nei pressi del canestro prima di cedere il testimone a Logoh, che chiude lo 0-12 di parziale con cui la OMEPS si porta sul 32-37. Ancora una volta, però, il Nico Basket riesce a contenere le perdite, dividendosi con profitto tra l’area e il perimetro: Bacchini segna in accelerazione il canestro del 39-41 a 10′ dal gong.

Dalla salvezza (solo sfiorata) alla delusione in 10′

La quarta ripresa si apre sotto i migliori auspici per le salernitane, che assestano un colpo all’apparenza mortifero alle rivali: Vojtulek vince il duello in area con Dzinic, Potolicchio graffia in contropiede e segna i punti del 39-48 con 5′ da giocare. Partita e serie, a questo punto, sembrano decise. Tuttavia, il Nico Basket trova le forze per uscire dall’angolo: Bacchini chiude con un gioco da 3 punti il break di 8-0 che ristabilisce la parità a 48.

I primi passi del supplementare strizzano l’occhio a Battipaglia, che si affida alla precisione in lunetta di Logoh e Potolicchio per portarsi sul +4 (48-52). Le lucchesi non ci stanno e si riprendono il comando della corsa con Giangrasso e la solita Bacchini: 53-52. Seka firma l’ultimo vantaggio esterno con 60″ sul cronometro prima che il Nico Basket rigiri per l’ultima volta la frittata con l’ex Mattera e il 2/2 di Nerini a 3″ dalla fine.

Capri-Savona, si replica

Dopo il pesantissimo blitz in Riviera, la Blue Lizard Capri può centrare la salvezza, superando al PalaBarbuto di Napoli la Amatori Savona. Palla a due giovedì sera alle 20.


Potrebbe interessarti anche:

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.
spot_img

Notizie popolari