HomeSportSerie B femminile: vittorie larghe per Battipaglia e Salerno
spot_img

Serie B femminile: vittorie larghe per Battipaglia e Salerno

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Terza e penultima giornata della fase a orologio nella Serie B femminile di basket. Alla vigilia dello scontro diretto di domenica, trasferte per Polisportiva Battipagliese e Todis Salerno.

Basket, B femminile: Battipaglia chiama, Salerno risponde

La fase a orologio nella Serie B femminile di basket è proseguita in settimana con le gare del terzo turno.

Due partite in fotocopia per la Polisportiva Battipagliese e la Todis Salerno, che si presenteranno appaiate alla partitissima di domenica pomeriggio, anche se il quintetto della Piana dovrà recuperare la trasferta a Catanzaro.

Le ragazze allenate da Federica Di Pace hanno risolto agevolmente il match in casa del Sorriso Azzurro Cercola, dominando nel cuore dell’area con la coppia Dione-Logoh. Avanti i 16 punti al primo intervallo (9-25), la Polisportiva ha messo al sicuro i due punti ancor prima del giro di boa, mettendo a frutto la precisione dalla distanza di Chiovato. Il resto serve soltanto a sistemare statistiche e punteggio: 49-78.

Nonostante le numerose assenze per infortunio (De Nicolo, Orchi, Rizzati) e l’uscita di scena del centro lituano Berenyte – che ha salutato la compagnia all’inizio della settimana – la Todis Salerno ha travolto la Edilizia Innovativa Catanzaro ultima in classifica con un punteggio che parla da solo: 27-90.

Gara a senso unico fin dalla palla a due: lo 0-12 in apertura inaugura la parata delle salernitane, che allungano in maniera perentoria con Opacic e Valerio fino al 7-21 maturato dopo i primi 10′. Al resto pensano De Mitri – precisa dalla grande distanza – e le giovani del gruppo granata, in testa la baltica Globyte e Capriati. 15-41 all’intervallo lungo, «rompete le righe» anticipato di due quarti.

Angri, dopo l’impresa una sconfitta indolore

L’onda del successo ottenuto a Salerno non ha dato alla Angri Pallacanestro la spinta necessaria per ripetersi anche contro la Scuola di Fair Play Sant’Antimo, che ha prevalso sulle grigiorosse per 60-67 dopo un inseguimento durato più di metà partita.

L’ottima prova del tandem Stoyanova-Tolardo non è stata sufficiente per mandare al tappeto le napoletane, che hanno ribaltato il punteggio negli ultimi 3′ di gioco per merito di Fedele e Palacios. Con questo risultato, la Partenope si è assicurata la qualificazione ai play-off, dove potrebbe ritrovare proprio il quintetto dell’Agro.

Serie B femminile – Fase a orologio, 2ª giornata 
22.03.22 19:90         Edilizia Innovativa Catanzaro 27-90 Todis Salerno
23.03.22 18:30 Ferraro Group Ariano Irpino 72-54 Basilia Potenza
23.03.22 19:30 Sorriso Azzurro Cercola 49-78 Polisportiva Battipagliese
23.03.22 20:00 Virtus Benevento 67-42 Basket Stabia
23.03.22 20:30 Angri Pallacanestro 60-67 Scuola di Fair Play Sant’Antimo

Classifica
# Pt G V P
1 Polisportiva Battipagliese 36 20 18 2
2 Todis Salerno 36 21 18 3
3 Angri Pallacanestro 26 21 13 8
4 Scuola di Fair Play Sant’Antimo 22 20 11 9
5 Ferraro Group Ariano Irpino 22 21 11 10
6 Virtus Benevento 22 21 11 10
7 Basket Stabia 16 21 8 13
8 Basilia Potenza 12 21 6 15
9 Azzurra Cercola 10 21 5 16
10 Edilizia Innovativa Catanzaro 4 19 2 17

Potrebbe interessarti anche:

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.
spot_img

Notizie popolari