HomeSportSerie B femminile: niente derby tra Angri e Salerno. Battipaglia sempre in...
spot_img

Serie B femminile: niente derby tra Angri e Salerno. Battipaglia sempre in testa

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Nona e ultima giornata d’andata nel torneo di serie B femminile di basket. Anche questa settimana alcuni spazi bianchi nel programma della fine settimana.

Basket, serie B femminile: Angri-Salerno, derby rimandato

La serie B femminile di basket si prepara al giro di boa.

La morsa del COVID-19 tiene ancora sotto scacco la Todis Salerno, che ha ottenuto anche il rinvio del derby originariamente in programma per sabato sera contro la Angri Pallacanestro.

Di conseguenza, salgono a cinque le gare da recuperare per le ragazze allenate da Aldo Russo.

Stessa sorte per la Virtus Benevento, che non potrà giocare il match casalingo con il Basket Stabia.

Polisportiva Battipagliese, nessun regalo alla Basilia Potenza

Pollice all’insù per la Polisportiva Battipagliese, che si è assicurata il pletorico titolo di capolista alla fine del primo scorcio del campionato, superando per 64-50 la Basilia Potenza. Se si esclude il testa a testa iniziale, le ragazze della Piana hanno navigato in mare aperto senza incontrare particolari insidie.

La statunitense Hatch e Gomez rompono subito gli indugi con le triple del fulmineo 0-6. La Polisportiva esce quasi subito dall’anonimato, ribaltando il tabellone con i punti di Chiovato e Feoli (9-6 a metà tempo). La Basilia consegna le chiavi del gioco a Madeleine Hatch, che ristabilisce la parità con un altro tiro pesante, prima di incassare i punti in accelerazione di Susca e De Feo. 19-15 al primo riposo.

Di Pace amplia quasi subito le rotazioni, lanciando sul parquet Nastri e Chiapperino. Ed è proprio la teen-ager piemontese a firmare il primo vantaggio in doppia cifra della serata, al quale contribuisce anche Dione (33-21 al 16′). Hatch si fa in quattro per compensare le tante defezioni nel roster delle potentine (appena in 7 a referto), che tuttavia restano a debita distanza dal quintetto di casa: due centri di Maristella De Feo, 37-27 a metà corsa.

Al ritorno sul parquet, la PB63 decide che è arrivato il momento di salpare: Chiapperino si esercita con profitto sia dalla media distanza, sia dai 6.75, Chiovato e Feoli puniscono la stremata difesa della Basilia – a cui non bastano le rare incursioni a referto di Vazquez e Rosa Marino per restare a galla – e blindano il sesto successo di fila.

Serie B femminile – Girone A, 9ª giornata
04.12.21 17:00 Scuola di Fair Play Sant’Antimo 73-57 Azzurra Cercola
04.12.21 18:00 Edilizia Innovativa Catanzaro 65-59 Ferraro Group Ariano Irpino
04.12.21 18:00 Polisportiva Battipagliese 64-50 Basilia Potenza
04.12.21 18:30 Virtus Benevento Rinv. Basket Stabia
04.12.21 19:00 Angri Pallacanestro Rinv. Todis Salerno

Classifica 
#   Pts G V P
1 Polisportiva Battipagliese  12  7 6 1
2 Angri Pallacanestro  10  7 5 2
3 Scuola di Fair Play Sant’Antimo  10  8 5 3
4 Todis Salerno   8  4 4 0
5 Ferraro Group Ariano Irpino   6  5 3 2
6 Basilia Potenza   6  6 3 3
7 Virtus Benevento   4  4 2 2
8 Basket Stabia   4  7 2 5
9 Edilizia Innovativa Catanzaro   4  8 2 6
10 Azzurra Cercola   2  9 1
8

Potresti essere interessato a:

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.
spot_img

Notizie popolari