HomeSportBasket: il battipagliese Giuseppe Poeta chiude una carriera di altissimo profilo
spot_img

Basket: il battipagliese Giuseppe Poeta chiude una carriera di altissimo profilo

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Una domenica di fine primavera per chiudere una lunga storia d’amore con la palla a spicchi: il battipagliese Giuseppe Poeta ha annunciato il ritiro dall’attività agonistica.

Basket: Giuseppe Poeta, il giorno del ritiro

La notizia del ritiro di Giuseppe Poeta era nell’aria da almeno un mese e mezzo. Le voci si sono concretizzate nella tarda mattinata di domenica, quando il 37enne di Battipaglia ha sciolto ogni riserva con una toccante lettera all’amore della sua vita.

https://www.facebook.com/peppepoeta8/posts/436268758324485

La decisione è scaturita non soltanto dai continui problemi fisici che lo hanno bersagliato nell’ultima stagione, ma anche dalla retrocessione della sua Vanoli Cremona, che pure gli aveva offerto l’opportunità di giocare per un’altra stagione.

120 partite in Nazionale, 410 presenze in Serie A

Dotato di una grande visione di gioco, Poeta ha mosso i primi passi nella sua città prima di aggregarsi alla Pallacanestro Salerno, dove ha la fortuna di incontrare Andrea Capobianco, con cui ha condiviso altri momenti-chiave della sua carriera.

Vive la sua prima stagione di grazia nel 2005-2006 a Veroli, in B1, dove stabilisce contro Forlì il nuovo record di punti (51) in una singola partita. Di lì a pochi mesi, il play della Piana ritrova Capobianco a Teramo.

In Abruzzo vive uno dei momenti più felici della sua vita sportiva: quattro stagioni coronate dal titolo di miglior playmaker del campionato nel 2007-2008, a cui aggiunge la qualificazione ai play-off e la partecipazione alla Final 8 di Coppa Italia.

Passato alla Virtus Bologna nel 2010, Poeta entra stabilmente nel giro della Nazionale, giocando l’Europeo 2013, ma mai la fase finale di un Mondiale né un torneo olimpico.

Un paio d’anni in Spagna al Baskonia e al Manresa prima di tornare in patria nel 2015, accettando l’offerta di Trento. Dal 2016 al 2019, l’esterno salernitano veste la maglia di Torino, con cui vince l’unico trofeo della sua carriera: la Coppa Italia 2018.

Una nuova avventura a Reggio Emilia interrotta dal virus per poi sbarcare a Cremona, con cui ha condiviso la retrocessione in A2 al termine di questo campionato.

Poeta chiude la carriera con 120 presenze in azzurro e 410 apparizioni in A in 14 stagioni (dal 2006 al 2022).


Potrebbe interessarti anche:

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.
spot_img

Notizie popolari