Undicesima e quartultima giornata d’andata nella serie A2 di basket. Il cartellone delle gare perde un pezzo a causa delle positività al virus tra i giocatori della Lux Chieti.
Basket, serie A2: Scafati rientra a testa bassa dall’Emilia
Undicesimo turno nel girone rosso della serie A2 di basket.
«Non è sempre domenica», anche se il calendario lascerebbe intendere il contrario. Un detto popolare per riassumere la prova sottotono della Givova Scafati in casa di una Tramec Cento che, grazie alla chiara superiorità a rimbalzo, si è tolta la soddisfazione di battere la capolista per 75-70.
I gialloblù prendono ben presto il comando delle operazioni con un rampante Clarke, a segno prima dalla media distanza, poi dai 6.75 (5-10 dopo 4′). Gli emiliani cercano di presidiare l’area con Zilli, ma la partita si gioca – almeno in un primo momento – sul perimetro: Rossato sbuca dalla panchina e graffia con 5 punti consecutivi (13-20). Il capitano della Givova si ripete allo scadere da 3 punti: +8 sul tabellone, 16-24.
Attacchi più o meno silenti nei primi 4′ della seconda ripresa prima che la Givova decida di uscire dal torpore con un eccellente Rossato, che ritocca il margine fino alla doppia cifra (22-32 al 16′). Mecacci decide di abbassare il quintetto, lanciando sul parquet il miglior tiratore dall’arco della A2, Alex Ranuzzi. L’ex di turno onora la sua fama di cecchino, segnando 10 punti in 2′. Cucci ricambia il favore dall’arco, Barnes segna il tap-in del 37-37.
Rossi sceglie di giocare con il quintetto piccolo, lasciando in panchina sia Daniel, sia De Laurentiis. La scelta non sarà confortata dai fatti, per quanto la Tramec non riesca a trasformare la supremazia sotto i tabelloni in una voce positiva sul segnapunti. Barnes e Gasparini consegnano il primo, vero vantaggio della serata a Cento (46-44), ma la bilancia continua a registrare un sostanziale equilibrio: Cucci ristabilisce la parità in lunetta. 49-49.
A lungo andare, però, il gap a rimbalzo si trasforma in una zavorra per Scafati, che insiste senza fortuna con il tiro pesante. Sul perimetro, poi, gli emiliani iniziano a sistemare la mira: a segno prima Tomassini, poi Barnes, infine Moreno (62-58). Daniel si batte con coraggio nel cuore dell’area e tiene ancora in partita i suoi (66-64 al 37′), ma i propositi di rimonta si perdono nel vento: James colpisce da 3, Tomassini in accelerazione.
Le altre partite
Compito piuttosto esigente per Ravenna, che riceverà la Umana Chiusi, appena rinfrancata dal largo successo sulla Unieuro Forlì. La Allianz San Severo firma l’altro colpo a sensazione della giornata, superando di slancio la Tezenis Verona.
Il COVID-19 torna malauguratamente d’attualità anche in A2: la Lux Chieti ha comunicato nel primo pomeriggio di venerdì la positività di quattro tesserati al virus. Rinviata ad altra data la partita interna con la Stella Azzurra Roma.
Serie A2 – Girone rosso, 11ª giornata | ||||
11.12.21 | 20:30 | Tezenis Verona | 63-96 | Allianz San Severo |
12.12.21 | 12:30 | Next Nardò | 65-84 | Top Secret Ferrara |
12.12.21 | 17:00 | Atlante Eurobasket Roma | 83-79 | Unieuro Forlì |
12.12.21 | 17:00 | Tramec Cento | 75-70 | Givova Scafati |
12.12.21 | 18:00 | Benacquista Latina | Vs | Ristopro Fabriano |
12.12.21 | 18:00 | Lux Chieti | Rinv. | Stella Azzurra Roma |
12.12.21 | 18:00 | OraSì Ravenna | Vs | Umana Chiusi |
Classifica | |||||
# | Pt | G | V | P | |
1 | Givova Scafati | 18 | 11 | 10 | 1 |
2 | OraSì Ravenna | 18 | 10 | 9 | 1 |
3 | Tramec Cento | 12 | 11 | 6 | 5 |
4 | Allianz San Severo | 12 | 11 | 6 | 5 |
5 | Top Secret Ferrara | 12 | 11 | 6 | 5 |
6 | Tezenis Verona (-3) | 11 | 11 | 7 | 4 |
7 | Unieuro Forlì | 10 | 11 | 5 | 6 |
8 | Umana Chiusi | 10 | 10 | 5 | 5 |
9 | Next Nardò | 8 | 11 | 4 | 7 |
10 | Benacquista Latina | 8 | 10 | 4 | 6 |
11 | Atlante Eurobasket Roma | 8 | 11 | 4 | 7 |
12 | Stella Azzurra Roma | 6 | 10 | 3 | 7 |
13 | Lux Chieti | 6 | 10 | 3 | 7 |
14 | Ristopro Fabriano | 4 | 10 | 2 | 8 |