La serie B di basket ha appena concluso il settimo atto della stagione regolare. Secondo derby consecutivo per la Virtus Arechi Salerno, che questa volta ha beneficiato del fattore campo.
Basket, serie B: Virtus Arechi, i derby portano bene
Il calendario della serie B di basket ha proposto la settima giornata del girone d’andata.
È fin troppo prematuro parlare di svolta. Eppure, l’incoraggiante vittoria nel derby contro la sempre più deludente Geko Sant’Antimo (71-57 per il quintetto allenato da Giampaolo Di Lorenzo) potrebbe davvero aprire una fase nuova nella stagione della Virtus Arechi Salerno.
Subito un ex in prima pagina: Roberto Maggio recapita subito un paio di triple che proiettano i napoletani sul +6 (5-11 al 4′). La Virtus compensa l’imprecisione dalla distanza con i punti in area di Marini e Coltro: parziale di 10-0 chiuso da Rinaldi, vantaggio interno sul 15-11. Il quintetto di Agostino Origlio abbozza una replica con Maggio, ma Cimminella restituisce il favore con il canestro del 17-13.
Il piano partita della Virtus è molto semplice: la circolazione sul perimetro per liberare i tiratori negli angoli, la difesa individuale per riempire l’area. Valentini e Rajacic si dividono la scena, padroni di casa sul +6 (25-19 a metà del secondo quarto). Sant’Antimo rispolvera il tiro pesante per restare a contatto, ma il vento soffia a favore dei salernitani: Bonaccorso dà il cambio a Marini, che consegna 5 punti di vantaggio ai suoi. 35-30.
I tiri dal medio raggio si trasformano nel miglior alleato della Virtus: Rinaldi e Coltro segnano i punti del +9 (39-30). Anche se in affanno nel cuore dell’area, Sant’Antimo cavalca la precisione dei suoi tiratori da 3: prima Coviello, poi Sabatino accarezzano la retina, punteggio sul 40 pari. Sant’Antimo approfitta del digiuno offensivo dei granata per portarsi avanti (Ochoa da 3, 43-45). Due liberi di Valentini ristabiliscono l’equilibrio a 45.
Per la prima volta dall’inizio della serata, la Virtus finisce all’angolo: uno-due di Maggio e Sabatino, +4 esterno (47-51). Tuttavia, la Geko perde un giro in difesa, concedendo a Rajacic e Coltro due opportunità dalla grande distanza: 53-53 ai -5 dal traguardo. Come per incanto, i salernitani prendono coraggio e scappano via: Sant’Antimo vacilla sotto i colpi di Mennella e Rajacic per poi arrendersi quando Coltro scocca due triple in meno di 1′.
Le altre partite
Com’era largamente prevedibile, i Lions Bisceglie passano in scioltezza a Formia e si confermano al comando del girone D. I contagi scoperti a ridosso della partita hanno invece dimezzato il Forio Basket, superato in casa dal CUS Jonico Taranto. La matricola Torrenova, ha infatti ottenuto il posticipo al 24 novembre della gara contro Ruvo di Puglia per il perdurare delle positività al COVID-19 tra i giocatori siciliani.
Serie B – Girone D, 7ª giornata | ||||
13.11.21 | 19:00 | Bava Pozzuoli | 78-83 | Lapietra Monopoli |
14.11.21 | 16:00 | Forio Basket | 80-84 | CUS Jonico Taranto |
14.11.21 | 16:30 | Virtus Ragusa | 90-66 | BPC Cassino |
14.11.21 | 17:00 | Moncada Agrigento | 62-56 | Delfes Avellino |
14.11.21 | 18:00 | Meta Formia | 44-78 | Lions Bisceglie |
14.11.21 | 18:00 | Virtus Arechi Salerno | 71-57 | Geko Sant’Antimo |
14.11.21 | 19:00 | Pavimaro Molfetta | 69-74 | Viola Reggio Calabria |
24.11.21 | 17:00 | Fidelia Torrenova | Vs | Tecnoswitch Ruvo di Puglia |
Classifica | |||||
# | Pt | G | V | P | |
1 | Lions Bisceglie | 14 | 7 | 7 | 0 |
2 | Moncada Agrigento | 10 | 7 | 5 | 2 |
3 | Fidelia Torrenova | 8 | 5 | 4 | 1 |
4 | Forio Basket | 8 | 7 | 4 | 3 |
5 | Bava Pozzuoli | 8 | 7 | 4 | 3 |
6 | Viola Reggio Calabria | 8 | 7 | 4 | 3 |
7 | Virtus Arechi Salerno | 8 | 7 | 4 | 3 |
8 | Bava Pozzuoli | 8 | 7 | 4 | 3 |
9 | CUS Jonico Taranto | 8 | 7 | 4 | 3 |
10 | Tecnoswitch Ruvo di Puglia | 6 | 6 | 3 | 3 |
11 | Geko Sant’Antimo | 6 | 7 | 3 | 4 |
12 | Pavimaro Molfetta | 6 | 7 | 3 | 4 |
13 | BPC Cassino | 4 | 5 | 2 | 3 |
14 | Lapietra Monopoli | 4 | 7 | 2 | 5 |
15 | Delfes Avellino | 2 | 7 | 1 | 6 |
16 | Meta Formia | 0 | 7 | 0 | 7 |