HomeSalernitanaIl Brescia pareggia con la Cremonese nel recupero della 5ª giornata
spot_img

Il Brescia pareggia con la Cremonese nel recupero della 5ª giornata

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Il Brescia pareggia con la Cremonese per 2-2, nel recupero della quinta giornata di campionato. Esordio in panchina per Gastaldello, nell’attesa del nuovo allenatore che potrebbe essere annunciato prima della gara di sabato contro la Salernitana.

Brescia-Cremonese: 2-2 nel recupero della 5ª giornata

In uno stadio “Giovanni Zini” con il terreno di gioco ai limiti del regolamento, il Brescia recupera per due volte il vantaggio della Cremonese e porta a casa un punto importante per la classifica. Nell’attesa della decisione sul nuovo tecnico Gastaldello traghetta la squadra, che dà una prova di carattere. In una partita poco tecnica a causa del terreno inzuppato d’acqua, le due squadre si danno lotta per 90 minuti.

La gara si sblocca subito con la zampata di Pinato sul traversone di Strizzolo. Il Brescia reagisce e crea almeno due occasioni importati per portarsi sull’1-1, con Sabelli che colpisce anche una traversa su punizione dal limite. Proprio grazie ad un calcio da fermo i biancoazzurri trovano il pareggio: Torregrossa trattenuto a 20 metri dalla porta va giù, si incarica del calcio di punizione e la mette nell’angolino basso, alla destra di Alfonso. Nel secondo tempo Bisoli manda in campo Celar, che ringrazia e mette a segno con un gol da cineteca: al 59′, dai 25 metri, fa partire un gran destro che colpisce la traversa e si insacca alle spalle di Joronen. La reazione del Brescia anche questa volta non si fa attendere e due minuti dopo Dessena insacca il 2-2 con un tiro dal limite dell’area. Nel finale di gara occasioni da una parte e dall’altra, ma la gara finisce in parità, con la Cremonese che reclama un rigore per una trattenuta sugli sviluppi di un calcio d’angolo a cinque minuti dalla fine. Il tabellino del match.

L’analisi tattica del match in visto della gara contro la Salernitana

Gastaldello manda in campo un Brescia che si schiera con il 4-3-1-2, con le novità Verzeni, Spalek e Ayè come novità rispetto alla trasferta di Reggio Calabria. L’uomo più in forma della squadra è sicuramente Torregrossa che si rende pericoloso per più volte durante il match. Tre i cambi effettuati dall’ex difensore, in tre diverse finestre, 90 minuti in panchina per opzioni offensive importanti come Zmrhal e Bjarnason.


Potrebbe interessarti anche:

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Gennaro Caso
Gennaro Caso
Studente universitario di economia, classe 2000 e nativo di Nocera Inferiore, approccia al mondo del giornalismo nell'estate del 2020, con Salerno Sport 24 fino all'iscrizione all'albo dei pubblicisti nel 2024. Da sempre segue con attenzione e imparzialità il mondo del calcio internazionale e regionale. Nell'adolescenza si avvicina al futsal, ma soprattutto al tennis. La passione per i numeri e le statistiche a sottolineare che lo sport e la matematica possono andare a braccetto!
spot_img

Notizie popolari