La capolista Salernitana affronta il Brescia, compagine allenata da mister Dionigi, ma intende non perdere il primato in classifica.
Prima del match di recupero a Cremona (pareggiato 2-2) le Rondinelle erano reduci da tre sconfitte consecutive, costate la panchina all’esonerato Diego Lopez. I biancazzurri hanno conosciuto il nuovo trainer, Davide Dionigi, subentrato all’esonerato Lopez, dopo la parentesi Gastaldello a Cremona. L’ex bomber della Reggina, già autore di una vittoria ai danni della Salernitana lo scorso anno ad Ascoli, chiede ai suoi di avere la giusta fame e comportarsi da squadra operaia in campo.
Brescia-Salernitana: probabili formazioni
I granata non possono fidarsi quindi del momento di appannamento, almeno nei numeri, degli avversari. D’altronde il valore della rosa dei lombardi è certamente di primo piano, in considerazione dei tanti elementi reduci dalla fresca retrocessione dalla massima serie.
Castori sta allertato i suoi uomini sulle insidie della partita. Il trainer dovrà ancora fare a meno di alcuni calciatori e centellinare scelte e minutaggio per altri, in vista anche del turno infrasettimanale alle porte. I numeri sono finora dalla parte della Salernitana, che ha racimolato 23 punti dopo 10 giornate (media di 2,3 punti a partita). Granata alla terza vittoria consecutiva e con miglior difesa del torneo, un solo gol subito nelle ultime tre partite.
Castori sta allertato i suoi uomini sulle insidie della partita. Il trainer dovrà ancora fare a meno di alcuni calciatori e centellinare scelte e minutaggio per altri, in vista anche del turno infrasettimanale alle porte. I numeri sono finora dalla parte della Salernitana, che ha racimolato 23 punti dopo 10 giornate (media di 2,3 punti a partita). Granata alla terza vittoria consecutiva e con miglior difesa del torneo, un solo gol subito nelle ultime tre partite.

Brescia (4-3-3): Joronen Sabelli, Chancellor, Mateju, Martella, Dessena, Van de looi, Jagiello, Spalek, Torregrossa, Ragusa. A disposizione: Kotnik, Zmhral, Mangraviti, Ghezzi, Bjarnason, Labojko, Verzeni, Ayè. Allenatore: Davide Dionigi.
Salernitana (3-5-2): Belec, Bogdan, Gyomber, Mantovani, Kupisz, Dziczek, Di Tacchio, Anderson, Casasola, Tutino, Djuric. A disposizione: Adamonis, Lopez, Baraye, Cicerelli, Aya, Iannoni, Capezzi, Barone, Giannetti, Antonucci, Gondo. Allenatore: Fabrizio Castori.