HomeFrontpageRapporti tra tifoserie: la rivalità degli ultras granata con il Cagliari
spot_img

Rapporti tra tifoserie: la rivalità degli ultras granata con il Cagliari

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Nel posticipo di venerdì valido per la 14ª giornata del campionato di Serie A 2021-2022, i tifosi della Salernitana ritroveranno quelli del Cagliari. Da tempo vi è una rivalità, dovuta ai vari incidenti avvenuti nel corso degli anni.

Cagliari-Salernitana: una vecchia rivalità tra tifosi

Cattivi rapporti intercorrono da diverso tempo tra le tifoserie delle due squadre. Tanti, infatti, gli incidenti che si sono verificati nel match nell’arco del tempo, come nel match di massima serie 1998-1999 dove ci fu un continuo e ripetuto lancio di sassi tra le due tifoserie.

Il motivo è dovuto dal fatto che i campani rubarono diversi anni fa lo striscione “Cagliari club S. Elia”, esposto in una partita a metà degli anni ’90 circa. Pesanti scontri prima e durante la partita con due gruppi ultras cagliaritani. L’antefatto risale a sabato 29 maggio 2004 quando le due fazioni alla fine della partita, vennero a contatto nei pressi dello stadio, in quell’occasione un ragazzo del gruppo Sconvolts finì all’ospedale colpito da una bottiglia in testa.

La risposta dei cagliaritani non si fece attendere; durante il primo tempo della partita, gli Sconvolts si erano diretti verso la parte sinistra della curva e iniziarono gli scontri che si protrassero per alcuni minuti; gli ultras rossoblù riuscì a prendere uno striscione e degli stendardi dai tifosi granata.

I supporter granata in Sardegna

I supporter granata al seguito della squadra che raggiungerà lo stadio “Unipol Domus”, dovrebbero essere circa 250; un numero che si avvicina quasi al tutto esaurito del settore ospiti, che può contenere al massimo 311 spettatori. Un tifo quello dei granata che va oltre ogni limite.


Potrebbe interessarti anche:

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari