Il “Guariglia” di Agropoli si prepara ad accogliere per la prima volta la Gelbison che, nell’anticipo della 19ª giornata del Girone C di Serie C, affronterà il Monopoli. La squadra di mister De Sanzo vorrà certamente partire nel migliore dei modi, regalando ai tifosi una grande prestazione nella loro nuova casa.
Gelbison-Monopoli: il periodo dei cilentani
La squadra di Vallo della Lucania arriva alla sfida forte del punto guadagnato allo “Scida”. Al vantaggio inaspettato di Fornito ha risposto Chiricò, fissando il punteggio sull’1-1. Col pareggio di Crotone, la Gelbison ha portato a quattro la striscia di pareggi consecutivi. La vittoria manca dal derby campano disputato al “Marcello Torre” di Pagani contro la Turris. In quell’occasione, i rossoblù trionfarono 1-0 grazie alla rete di De Sena.
Potrebbe interessarti anche:
Primo tempo
Il primo pericolo del match arriva al minuto 3 con un doppio tentativo di traversone da parte del Monopoli sventato dalla presa sicura di D’Agostino. Al 5′, la Gelbison lamenta una trattenuta in area di rigore su situazione di palla inattiva: per l’arbitro è tutto regolare. Al 10′ è il Monopoli a passare in vantaggio con Pinto che riceve il pallone in maniera fortuita dal limite dell’area e infila il portiere avversario. Poco dopo, arriva ancora sui piedi di Pinto l’opportunità di raddoppiare: il giocatore dei biancoverdi, in area di rigore, non sfrutta l’ottimo cross sull’out di destra, colpendo al volo e spendendo alto. Al 19′, Drudi stende Sane, liberatosi con un ottimo spunto, proiettato verso l’area di rigore: il suo intervento vale il primo giallo del match.
De Sena con un grandissimo calcio di punizione, disegna una traiettoria imprendibile che si infila alle spalle di Vettorel, pareggiando così i conti per i rossoblù: è 1-1 al “Guariglia”. Al 27′, Sane riceve il primo giallo per la formazione di casa, a seguito di un intervento scomposto. Occasione ghiotta al 30′ per i cilentani con Fornito che, con un passaggio illuminante, pesca De Sena in area che incrocia non centrando la porta dei baresi. Gli ospiti passano in vantaggio nuovamente al minuto 35: ancora su situazione di calcio d’angolo, De Santis svetta più in alto di tutti e batte D’Agostino. Qualche minuto dopo, l’arbitro estrae un cartellino ai danni di Loreto.
Problemi alla caviglia per Fornito che chiede il cambio al 39′: al suo posto il giovane Citarella. Al 41′, il Monopoli sigla il terzo gol del proprio match con Starita, sempre su calcio d’angolo: gli ospiti colpiscono due legni e infilano in rete col tap-in vincente, ma il direttore di gara ferma tutto per un’irregolarità di gioco. Il primo tempo termina, dunque, sul punteggio di 1-2: la Gelbison, in difficoltà nel finale, può rifiatare in vista della seconda frazione di gioco.
Secondo tempo
Il tecnico dei cilentani De Sanzo opta per un doppio cambio nella ripresa: Papa e Faella subentrano a Sane e Foresta. Al’ 47, i pugliesi arrivano alla conclusione pericolosa con Rolando che calcia con violenza, ma senza inquadrare la porta. Al 48′, Manzari riceve a rimorchio il pallone al limite dell’area e sfodera il colpo dell’1-3 con un bel sinistro piazzato. Animi tesi con Nunziante che riceve il terzo cartellino giallo dell’incontro per la Gelbison. Al 56′, D’Agostino si rifugia in angolo ed evita il poker di Rolando che era riuscito ad indirizzare all’angolino basso la sua conclusione di sinistro. Confusione totale nell’area di rigore della Gelbison: dormita della difesa, Viteritti ringrazia e appoggia con facilità il pallone lisciato da due giocatori rossoblù. 1-4 al minuto 58: doccia gelata per i padroni di casa.
Ripartenza Monopoli con Pinto che giunge alla conclusione dal limite, stavolta poco angolata. Al 64′, il tecnico di Castrovillari getta Onda nella mischia al posto di Graziani. Al 69′, Faella ci prova con una doppia girata in area e successiva conclusione: il tiro termina alto. Dolore all’inguine per Pinto che reclama la sostituzione al 72′. Sono Radicchio e Piccinni le scelte di mister Pancaro: escono Bizzotto e l’infortunato Pinto, uno dei protagonisti della sfida. Corti prende il posto di Fella al 76′. Al 78′, giallo in arrivo per De Santis per un’entrata scomposta a centrocampo.
Starita all’85’, con una ripartenza in solitaria, sfida la difesa salernitana che non riesce a fermarlo: l’attaccante napoletano si accentra sul destro e, al limite, con un tiro incrociato, gonfia ancora una volta la rete della porta difesa da D’Agostino. All’89’, Rolando centra il palo che evita il risultato tennistico. Di Benedetto per Manzari e Cascella per Viteritti sono le ultime sostituzioni del tecnico dei monopolitani. Il IV uomo segnala cinque minuti di recupero. Termina con un sonoro 1-5 l’esordio della Gelbison nella sua nuova casa.
Gelbison (3-5-2): D’Agostino; Bonalumi, Gilli, Loreto; Nunziante, Graziani, Uliano, Fornito (Citarella 40′), Foresta (Faella 46′); Sane (Papa 46′), De Sena. All. De Sanzo
Monopoli (3-5-2): Vettorel; De Santis, Bizzotto (Piccinni 72′), Pinto (Radicchio 72′); Viteritti (Cascella), Hamlili, Rolando, Drudi, Manzari (Di Benedetto); Starita, Fella (Corti 76′). All. Pancaro
Marcatori: Pinto 10′, De Sena 20′, De Santis 35′, Manzari 48′, Viteritti 58′, Starita 85′
Ammoniti: Drudi, Sane, Loreto, Nunziante, De Santis, Bonalumi
Arbitro: Leonardo Mastrodomenico
Assistenti: Francesco Romano, Luca Bernasso
IV uomo: Luca Angelucci