Il calciomercato della Salernitana è ad un bivio e il DS Morgan De Sanctis ha diverse patate bollenti tra le mani, tra cui Yusuf Yazici e Kiki Kouyaté. Gli inserimenti di altre squadre all’interno delle trattative e la questione dello slot da extracomunitario da occupare stanno rallentando le operazioni. Quali saranno le prossime mosse di mercato dei granata?
Yazici o Kouyate? De Sanctis sonda le piste
Il DS De Sanctis ha di fronte un dilemma: Yazici o Kouyaté. Il motivo? Presto detto.
Con la cessione di Mikael all’Internacional, si è liberato il famoso slot da extracomunitario necessario per l’acquisizione di almeno uno dei due calciatori in oggetto. Proprio così: Yazici esclude Kouyate e viceversa e, considerata la necessità con cui la Salernitana intende operare sul mercato per coprire le falle a centrocampo e in difesa, la situazione non è tra le più rosee.
La pista che porta a Boubakar “Kiki” Kouyaté, venticinquenne difensore maliano del Metz, si è resa necessaria dopo le difficoltà incontrate nell’acquistare Caleb Okoli dell’Atalanta, Ardian Ismajli dell’Empoli e Becir Omeragic dello Zurigo. Inoltre, gli infortuni occorsi a Lovato, Gyömbér e Radovanovic hanno complicato notevolmente la situazione.
Per quanto concerne Yazici, invece, sebbene il giocatore non rientri nei piani del tecnico del Lille Paulo Fonseca, potrebbe non giungere a Salerno in questa sessione di mercato. L’inserimento di club di Premier League nella trattativa quali Fulham e Nottingham Forest ha complicato di non poco le cose, poiché dal punto di vista economico le squadre inglesi hanno maggiormente voce in capitolo rispetto ai granata. Migliorare l’offerta iniziale e spuntarla su una concorrenza molto più ricca, e quindi con più appeal per il giocatore, avrebbe i contorni tipici dell’utopia. Senza contare che è sfumato l’obiettivo Filip Djuricic, accasatosi alla Sampdoria. Le alternative e il tempo cominciano a scarseggiare.
Ti potrebbe interessare anche:
- Danilo Iervolino: “Nessuna offerta per Mertens e Allan”
- Le dichiarazioni del neo granata Lorenzo Pirola
Mercato Salernitana: le possibili alternative
Dal taccuino del DS De Sanctis, stando alle indiscrezioni di, rispettivamente, La Gazzetta dello Sport e Il Mattino, sono usciti fuori due nomi: Dario Saric e Ajdin Hrustic.
Il primo, mediano di rottura italo-bosniaco di proprietà dell’Ascoli, sembrerebbe uno dei profili più lontani dalle caratteristiche di Yazici. Il centrocampista classe ’97 è seguito anche dalla Sampdoria, alla ricerca dell’erede di Morten Thorsby, ma la Salernitana potrebbe comunque affondare il colpo, visto l’infortunio di Mamadou Coulibaly. Saric è stato uno dei grandi protagonisti della sorprendente stagione dell’Ascoli in B, chiusasi con un’insperata qualificazione ai playoff per la Serie A. Il sogno, però, si è infranto ai preliminari con la sconfitta interna contro il Benevento. Lo score di Saric è stato di tre gol e quattro assist in 32 presenze.
Molto più concreto, invece, l’interesse per Ajdin Hrustic. Jolly di centrocampo australiano classe ’96, Hrustic è alla ricerca di una squadra che possa offrirgli minutaggio per non perdere il treno dei Mondiali in Qatar. Nella scorsa annata, Hrustic ha vinto l’Europa League con la maglia dell’Eintracht Francoforte, ma il suo contributo è stato piuttosto misero: due gol in 28 presenze spalmate su 1045′.
Tralasciando le poche soddisfazioni che si è tolto a livello di club, con la Nazionale australiana il nostro ha avuto il suo momento di gloria. Infatti, Hrustic è stato uno degli eroi degli spareggi Mondiali vinti contro gli Emirati Arabi Uniti e il Perù, realizzando uno dei due gol con cui i Socceroos hanno battuto i primi e segnando uno dei rigori nella serie vinta contro i secondi.
Sebbene sia Nazionale australiano e figlio di padre bosniaco, Hrustic è comunitario grazie alle origini rumene della madre. L’offerta all’Eintracht, con il giocatore in scadenza di contratto, sarebbe già stata presentata.