HomeCalcioL'ex Juve Camilleri: "Gelbison piazza con storia e tante ambizioni"
spot_img

L’ex Juve Camilleri: “Gelbison piazza con storia e tante ambizioni”

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Trovato l’accordo tra Gelbison e Vincenzo Camilleri che vestirà dunque la maglia rossoblù per la prossima stagione. Il difensore firma un contratto che lo legherà ai cilentani fino al 2024.

Camilleri approda alla Gelbison

Affare importante portato a termine dal direttore sportivo Nicolò Pascuccio. Camilleri arriva alla Gelbison tra le più rosee aspettative, portando con sé un bagaglio di esperienze non indifferente.


Ti potrebbero interessare anche:


Il classe ’92, prima di ‘bazzicare’ tra le leghe minori ha vestito le prestigiose maglie di Juventus e Chelsea, esordendo i Serie A e in Europa League, collezionando inoltre diverse presenze tra le nazionali giovanili.

Il comunicato del club

Benvenuto Vincenzo!
Ha vestito le maglie di Chelsea e Juventus. Ha giocato in serie A, in Europa League e nelle nazionali giovanili. Il difensore gelese Vincenzo Camilleri, classe 1992, è un nuovo giocatore della Gelbison.

Gran colpo di mercato del direttore sportivo Nicolò Pascuccio e del presidente Maurizio Puglisi. La Società annuncia di aver chiuso oggi l’accordo che lega il calciatore ai colori rossoblù per la prossima stagione.

Il difensore vanta una lunga ed importante esperienza.

Cresciuto nelle giovanili della Reggina, ha conosciuto la prima squadra debuttando contro l’Inter. Per Camilleri esperienza anche nelle fila della Juventus, con cui ha collezionato due gettoni in Europa League contro il Lech Poznan e il Manchester City. Carriera poi proseguita in serie B e serie C, con le maglie di Feralpisalò, Barletta, Reggina, Brescia, Sicula Leonzio, Vibonese, Pistoiese e Viterbese e in serie D al Lamezia Terme. Nella stagione 2021-2022 ha indossato la maglia del Messina per arrivare nell’ultima stagione all’Imolese Calcio.

Buon lavoro Vincenzo!

Le prime parole di Camilleri

«Dal primo contatto che ho avuto con il direttore Pascuccio e il presidente Puglisi, la Gelbison mi è sembrata una società molto seria. È una piazza che ha una storia calcistica e tanta ambizione. Non è stato difficile accettare con un progetto così».

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Elio Granito
Elio Granito
Giornalista, classe ’95, iscritto all’Albo nazionale dei Pubblicisti, laureato in “Scienze delle attività motorie, sportive e dell’educazione psicomotoria”, prossimo a conseguire il secondo titolo, quello specialistico. Creativo, perfezionista, ambizioso. Mi ritengo una persona educata, sensibile, assertiva e altruista. Aspetti del mio carattere risultati sinora determinanti nelle varie relazioni avute con figure di rilievo all'interno del mondo del giornalismo e, soprattutto, per comprendere il reale valore, la potenza e il dono di ogni singola parola. Amo il giornalismo pulito, che ha necessità di essere raccontato. Generalmente parlo di calcio, ma ho piacere di spaziare su più fronti. Il mio desidero più grande resta quello di migliorare le mie capacità puntando all’eccellenza. Basi solide, pragmatismo e pensiero creativo: sono le peculiarità sviluppate principalmente in questi anni in cui ho compreso l'amore e la passione per la divulgazione di pensieri, messaggi e valori positivi, utilizzando come strumento lo sport e la mia "penna".
spot_img

Notizie popolari