HomeSalernitanaSalernitana, ricordi Caputo? Dal non riscatto via Bari alla Nazionale
spot_img

Salernitana, ricordi Caputo? Dal non riscatto via Bari alla Nazionale

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Francesco Caputo nella stagione 2009-2010 non convinse la dirigenza della Salernitana a riscattarlo: ora è diventato un bomber affermato della Serie A, e da ieri anche della Nazionale Italiana.

italia-caputo
Foto: Claudio Villa/Getty Images

Ci ha sempre creduto Francesco Caputo, dai campetti di periferia di Altamura, alla lunghissima gavetta della Serie B, fino a conquistarsi, a furor di popolo, la maglia azzurra. Forse non tutti ricordano che ha vestito, tra le altre, anche la maglia della Salernitana, da appena ventunenne. Arrivò in prestito dal Bari, dove l’anno prima, con la maglia biancorossa giocò 27 gare andando in doppia cifra. Nelle fila della Salernitana, però, non trova grande fortuna, solo 6 gol in 36 partite, e al termine della stagione la società non esercita il diritto di riscatto. Viene rispedito in Puglia, dove intanto il suo Bari ha conquistato la serie maggiore.

Caputo: ex bomber della Salernitana

caputo-salernitana
Foto: web

Il Bari decide di tenerlo in rosa, Caputo fa il suo esordio, segna anche il suo primo gol in Serie A, ma a gennaio viene mandato in prestito al Siena, che milita nel campionato cadetto. Nel penultimo anno con i biancorossi non scenderà mai in campo, a causa della squalifica per calcioscommesse. Nel 2015-2016 viene ceduto in prestito al Virtus Entella, dove Caputo vive due anni bellissimi, in cui segna 35 gol in 82 presenze. Al termine del primo anno in prestito, viene riscattato dal club ligure per 250mila euro. Nell’agosto del 2017, Caputo sceglie l’Empoli, che investe 2,8 milioni di euro per assicurarsi il bomber pugliese. La squadra viene trascinata a suon di gol alla conquista del campionato proprio dal suo attaccante che si laurea capocannoniere con 26 reti.

italia-caputo
Foto: FIGC

Il 2018-2019 è l’anno del riscatto in Serie A, Caputo torna nella massima serie dopo otto anni dall’esordio con il Bari. Incanta l’Italia con le sue giocate da attaccante di razza, timbrando il cartellino per ben 16 volte. Gioca tutto il campionato senza saltare neanche un minuto, tuttavia l’Empoli non riesce a salvarsi. Al termine della stagione Francesco viene acquistato dal Sassuolo che paga all’Empoli 7 milioni di euro per il suo cartellino. La cifra investita viene subito ripagata, Caputo realizza 21 gol e 7 assist in 36 presenze, diventando un simbolo nel campionato fermato dal lockdown, nonchè idolo dei fantallenatori di tutta Italia. Il 27 agosto 2020, riceve la prima chiamata in Nazionale con mister Mancini. Ieri 7 ottobre nell’amichevole contro la Moldavia, al minuto 23′ Francesco Caputo, a 33 anni, realizza un sogno: il primo gol con la maglia azzurra.


Potrebbe interessarti anche:

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Gennaro Caso
Gennaro Caso
Studente universitario di economia, classe 2000 e nativo di Nocera Inferiore, approccia al mondo del giornalismo nell'estate del 2020, con Salerno Sport 24 fino all'iscrizione all'albo dei pubblicisti nel 2024. Da sempre segue con attenzione e imparzialità il mondo del calcio internazionale e regionale. Nell'adolescenza si avvicina al futsal, ma soprattutto al tennis. La passione per i numeri e le statistiche a sottolineare che lo sport e la matematica possono andare a braccetto!
spot_img

Notizie popolari